Le festività di Natale bussano alle porte della città di Porto Sant’Elpidio. Un programma fitto di appuntamenti tra quelli organizzati dall’amministrazione comunale e le associazioni di quartiere della città. Oltre un mese di appuntamenti che si apriranno con il taglio del nastro della pista di pattinaggio in piazza Garibaldi il prossimo 29 novembre e termineranno con la festa dell’epifania con l’arrivo delle befane nello stesso medesimo centro della città.
«Il cartellone natalizio (presentato stamattina in conferenza stampa, ndr) è frutto di una partecipazione di tutta la città, parto da questo perché ci tengo particolarmente. Virtuoso il connubio tra Comune, associazioni di volontariato e quartieri. Un cartellone che parla molte lingue: sociale, cultura, spettacolo capace di abbracciare diversi temi. – racconta l’assessore al turismo e alla cultura, Elisa Torresi – Quest’anno tornano le giornate dell’accessibilità per far fruire la pista di pattinaggio anche a chi ha difficoltà motorie (21 dicembre e 4 gennaio), ma anche i due spettacoli al teatro delle Api: “L’unione… fa la cura” il prossimo 6 dicembre alle ore 21.15, il cui ricavato sarà donato a Telethon mentre “La musica è” torna il 20 dicembre alle 21.15 per aiutare la Croce Verde elpidiense. Domenica 7 dicembre ci sarà l’accensione dell’albero, alle ore 18, in piazza Garibaldi. Presente anche il mercatino di Natale a cura della Pro Loco che ci sarà anche lunedì 8 oltre che domenica, sempre dalle ore 10 del mattino e che si ripeterà sabato 13, 20 e 27 dicembre».
Il cartellone è patrocinato dalla Regione Marche, dalla Provincia di Fermo e dalla Camera di Commercio delle Marche: «Un ringraziamento come amministratore con delega ai quartieri, lo devo fare proprio a questi ultimi che si sono subito sentiti coinvolti e che hanno lavorato fin da subito alla programmazione degli eventi della propria area – le parole del vicesindaco Andrea Balestrieri – Tutti hanno ricevuto il proprio albero e avranno la loro accensione dell’albero appunto, oltre ad altri appuntamenti che rispettano le varie fasi del periodo natalizio».
Grande attenzione al lavoro svolto dalle associazioni di volontariato come la Pro Loco e le associazioni di quartieri: «Spero che si noti e credo di sì, che questa città si spende tanto per il turismo e per far tornare Porto Sant’Elpidio centrale nell’attività del turismo regionale. Tutto questo, però, lo facciamo senza far mai mancare un’attenzione al sociale e di questo ringrazio il sindaco ed i colleghi della giunta. – spiega l’assessore Marco Traini – Anche nel cartellone natalizio non manca questa sensibilità in maniera ludica con la pista di pattinaggio, che è d’inclusione perché non sono due giornate riservate, ma semplicemente dove tutti insieme potranno pattinare, chi ha e chi non ha difficoltà motoria. Perché solo due giornate? Perché le attrezzature per permettere ciò non sono sempre disponibili». Il 7 dicembre sarà inoltre il giorno in cui, in tutta la città, si accenderanno le luminarie. «Mi complimento con la giunta per il programma e per quanto strutturato in questo periodo. – conclude il presidente del consiglio comunale, Diego Tofoni – Sono riusciti a coinvolgere le associazioni di quartiere e il plauso è anche per aver creato un calendario inclusivo».
Maikol Di Stefano
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati