AGRICOLTURA – Nelle Marche nel 2016 le quotazioni medie fondiarie si sono attestate sui 14.000 euro ad ettaro, differenze significative da provincia a provincia
EVENTI – Domenica 12 novembre terza tappa del torneo di calcio balilla umano nel Comune maceratese. L’aiuto ad un agricoltore grazie alla collaborazione con Monte Urano
STRUMENTI – Presentata dall’INGV una mappa interattiva nella quale sono stati caricati i terremoti di magnitudo uguale o maggiore di 2.5 gradi, manifestatesi nel periodo 1 agosto 2016 – 31 agosto 2017
SISMA – L’associazione lavora per mettere a punto le modalità ed i criteri di selezione delle opere da salvare nell’Ascolano, nel Fermano e nel Maceratese, sollecitando l’indicazione di oggetti d’arte da recuperare
ASCOLI PICENO – La vicepresidente della Regione Anna Casini al convegno dei geologi ad un anno dalle scosse dell’ottobre scorso
CENTRO ITALIA – La nota del Dipartimento della Protezione Civile fotografa la situazione complessiva nelle 4 regioni colpite ad uno anno dalle scosse di fine ottobre
AGROALIMENTARE – In arrivo 2,5 milioni di chili di olio di oliva Made in Marche del nuovo raccolto che risulta in calo del 30 per cento rispetto alla media produttiva dell’ultimo decennio
PIEVE TORINA – Significativo il contributo del Fermano per la festa di inaugurazione della nuova stalla in legno dell’Azienda Scolastici, centinaia i presenti, unica nota stonata l’assenza dei sindaci nonostante l’invito ricevuto dagli organizzatori
ANCONA – Riunione dell’organismo presieduto dal sindaco di Force Augusto Curti e che rappresenta i Comuni, i capoluoghi di provincia, le Province e le Unioni montane
ANCONA – Presentato il Dossier statistico immigrazione 2017, a livello regionale per il numero assoluto è in testa Ancona con 43.350 persone, nel 2016 rifugiati e richiedenti asilo sono stati 4.683 (3 ogni mille abitanti)