FERMO – Il primo cittadino: «Bisogna provare a farne il più possibile anche se in questa Italia la normativa è complessa e nessun ministro ha mai invertito la rotta e semplificato l’iter». Sul presidio fisso di polizia: «Io sono sempre stato favorevole ad averne uno. Abbiamo anche i fondi e i locali del Comune da destinare a questo servizio che, però, ha senso solo se è H24. Dopo tanti proclami è ora di passare dalle parole ai fatti»
SANT’ELPIDIO A MARE – Refurtiva importante, oltre i 40mila euro ai danni del Black Hole Bar sulla provinciale Fratte, trafugati soldi, gratta&vinci e tutte le scorte di sigarette
FERMO – I due gravi episodi, avvenuti a 24 ore di distanza l’uno dall’altro, potrebbero essere riconducibili a una guerra per il controllo del quartiere. Intimidazioni e gambizzazioni, segnali di un riassetto criminale in corso. Carabinieri e Polizia lavorano per ricostruire con esattezza la dinamica dei due fatti, l’incendio di tre auto giovedì sera e il ferimento di un giovane ieri
FERMO – Stando a una prima sommaria ricostruzione dell’accaduto, il giovane sarebbe stato inseguito e raggiunto da cinque persone e, verosimilmente, una di queste ha esploso il colpo che ha ferito gravemente il nord africano in faccia.
FERMO – L’sos ieri sera intorno alle 20 da Lido Tre Archi. Sul posto i vigili del fuoco con due mezzi, e la Polizia di Stato. Si indaga per risalire alla natura dell’incendio e non si esclude il dolo. Non risultano, fortunatamente, feriti o ustionati
ROMA – Il fermano Giambattista Catalini, presidente Fesmed: «Siamo convinti che questo contratto consenta di migliorare le condizioni di lavoro negli ospedali e di armonizzare la vita professionale con quella privata e familiare, con la speranza di porre un freno alla fuga dei professionisti dalla sanità pubblica. Avremmo potuto fare di più? Sicuramente, ma per questo Ccnl abbiamo ottenuto il massimo possibile. Ora bisognerà iniziare a lavorare in vista del contratto 2022-2024»
FERMO – Il punto del primo cittadino dopo l’ok del Consiglio comunale sull’atto approdato ieri in assise: «Non si vedrà probabilmente tutto in un anno o due, magari qualche primo nuovo investimento sì, come l’inizio dell’ampliamento della Lungotenna. Ma compito di chi amministra è anche porre la base per un futuro, fare scelte, crederci, disegnare i prossimi anni. Con la consapevolezza che nessuno è perfetto»
PORTO SANT’ELPIDIO – Il primo sinistro in A14, al chilometro 263 direzione nord. Il conducente della vettura è stato soccorso e accompagnato in ospedale. Non è in gravi condizioni. Il secondo incidente sulla ss16, all’incrocio con via Ionio. Non risultano feriti gravi
FERMO – A breve interventi di urbanizzazione propedeutici alla viabilità di accesso alle future opere, che sono finanziate nell’ambito del Pinqua. Progetto di riqualificazione all’interno del Pnrr. Ecco tutte le opere in via di realizzazione all’interno dell’area
LIDO DI FERMO – Il fatto era avvenuto nel luglio scorso. Il titolare era stato distratto da una delle due che aveva chiesto informazioni per l’acquisto di un paio di ciabatte, mentre l’altra aveva rubato l’incasso di 3 mila euro. Utile al fine dell’indagine la descrizione del tabaccaio e le telecamere