STRADE – Tra le problematiche comuni a tutte le strade dell’entroterra, dagli avvallamenti alla mancanza di segnaletica orizzontale, passando per buche e smottamenti, i punti critici sono diversi
FERMO – Il ragazzo che da ieri all’una tiene sotto scacco via Nenni, questa mattina alle 10, davanti a un ingente schieramento di forze, ha deciso finalmente di uscire di casa e di sottoporsi alle cure dei sanitari
DRAMMA – La vittima è un macedone, l’autista del pullman coinvolto nel sinistro. Illeso uno dei due camionisti. A Torrette ma non in pericolo di vita l’altro automobilista. Ferite lievi per i 12 occupanti del pullman, tra cui diversi bambini. La circolazione nella Vinci è bypassata dal chilometro 293 al 294, con un doppio senso di marcia nella galleria sulla corsia sud-nord. Insomma un’ulteriore restrizione che fa tremare i polsi e che riporta alla memoria l’incubo vissuto il 23 agosto del 2018 nella galleria Castello, e protrattosi per mesi, con la riapertura del tunnel nel febbraio del 2019.
MOGLIANO – Gli amici hanno steso uno striscione all’uscita del feretro. La lettera: «Continuerai ad accompagnarci nelle nostre vite». Applauso all’uscita dalla chiesa. Sulla bara una racchetta da tennis. Resta grave l’amico che era in auto con lui, il sindaco: «È stabile, lo tengono in coma farmacologico»
AUTOSTRADA – E’ avvenuto sulla carreggiata sud, in territorio di Cupra. Undici i feriti, di cui alcuni in maniera grave, trasportati a Torrette. Sono intervenuti anche l’eliambulanza ed i Vigili del fuoco dai Comandi di Ascoli, Fermo e Macerata. E’ caos viabilità anche sulla Statale Adriatica, dove si sono riversati i veicoli, obbligati a uscire dai caselli interdetti
PORTO SANT’ELPIDIO – Il vicesindaco interviene su quanto sta accadendo nelle ultime settimane sulla spiaggia a nord della città. Nello spazio intorno e adiacente alla “Playa de Cococciò”, le mareggiate hanno creato qualche grattacapo di troppo
SANITA’ – I dati forniti dall’Ast sul reparto guidato dal direttore Yehia: nel 2023 sono stati eseguiti 1276 interventi chirurgici di cui 479 in regime di urgenza e 797 in elezione. Anche i dati relativi all’attività diagnostica mostrano numeri in costante aumento. L’attività di cistoscopia, esame rivolto alla diagnosi e alla prevenzione delle recidive del tumore vescicale, ha registrato nel 2023 un totale di 1541 esami svolti contro i 1328 eseguiti nel 2022. Anche l’attività di diagnosi del tumore prostatico ha visto un incremento delle prestazioni bioptiche: 250 esami svolti nel 2023 a fronte dei 234 realizzati nell’anno precedente
UN’AUTO con 5 ragazzi a bordo è finita fuori strada in Contrada Ponte Ete, lungo la Strada provinciale Corridoniana. E’ accaduto intorno alle ore 20. La vittima è Federico Garulli di Mogliano (Macerata)
CARABINIERI in azione su tutto il territorio provinciale, due arresti a Monte Vidon Corrado e Sant’Elpidio a Mare. Controlli e segnalazioni anche a Fermo, Porto Sant’Elpidio, Monte Urano, Amandola e Porto San Giorgio dove una ragazza è stata segnalata per uso di eroina nel bagno di un locale pubblico
STRADE – Imboccato l’incrocio a Ponte Maglio, la strada presenta un asfalto fatiscente e ormai usurato dal tempo, con evidenti avvallamenti e qualche cedimento laterale. Avvicinandosi al cuore Santa Vittoria in Matenano la situazione è ancora peggiore, con la strada che circonda il centro storico, piena di buche e toppe. Arrivati al caseggiato di Curetta si ripiomba nell’incubo di una strada dissestata