A – Network
  • La carica degli agricoltori, il corteo dei trattori in protesta visto dal cielo (Video e Foto)

    LA PROTESTA degli agricoltori con i loro trattori lungo la statale Adriatica. Nessun problema di ordine pubblico o con l’uscita delle auto dall’A14. In diversi casi, automobilisti incolonnati hanno manifestato il sostegno ai trattori in corteo

    5 Febbraio 2024
  • Il sorriso di Maurizio contro la Sla

    MONTAPPONE – La storia di Maurizio Cruciani. Affetto da Sla in giovane età, una testimonianza di resilienza e speranza. Ha scoperto la Sla nel 2020 a soli 49 anni, un caso in età giovane. Come quando in campo lottava su ogni pallone però, Maurizio non ha mollato e oggi, nonostante il fisico lo costringa su una sedia a rotelle e possa comunicare soltanto attraverso un tablet, è un esempio di vitalità e forza di volontà. Maurizio continua a viaggiare, a trascorrere le sue ore al bar con gli amici, a seguire le partite allo stadio e a portare avanti la sua grande passione per l’informatica, riuscendo anche a realizzare un programma per l’estrazione della tombola, con la quale ha allietato alcune serate organizzate dalle associazioni del suo paese

    3 Febbraio 2024
  • Si intrufola in un’auto e all’arrivo della Polizia si finge il proprietario della vettura

    PORTO SANT’ELPIDIO – Una bugia durata pochi minuti. Infatti nel frattempo è stato rintracciato il legittimo proprietario dell’auto, che si trovava anche lui a poca distanza dall’accaduto. A quel punto l’uomo è stato fermato e accompagnato in Questura per accertamenti

    3 Febbraio 2024
  • Sgarbi, annuncio a sorpresa: «Mi dimetto da sottosegretario»

    LA DECISIONE annunciata oggi durante una kermesse a Milano: «Lo comunicherò nelle prossime ore alla Meloni». Sullo sfondo il presunto conflitto d’interessi con la sua attività di critico d’arte all’attenzione dell’Antitrust dopo la segnalazione del ministro alla Cultura Sangiuliano. Nell’ultime settimane anche il caso dell’inchiesta sul dipinto di Manetti che lo vede indagato a Macerata per riciclaggio di beni culturali

    2 Febbraio 2024
  • Accusa un malore mentre è alla guida, donna a Torrette con l’eliambulanza

    PORTO SANT’ELPIDIO – Erano circa le 14,30 quando la donna, mentre si trovava a percorrere la statale Adriatica, ha accusato un malore. Subito soccorsa, è stata trasferita all’ospedale dorico in eliambulanza

    2 Febbraio 2024
  • Al Murri arriva il “Biopreserve” per campioni chirurgici: «Siamo i primi ad averlo nella sanità pubblica regionale»

    FERMO – Dall’Azienda sanitaria fermana ricordano che «il “Biopreserve” consente di adeguarsi al meglio alla normativa vigente garantendo ai professionisti del Blocco operatorio e dell’Anatomia patologica totale sicurezza nel loro delicato lavoro di conservazione, trasferimento e analisi di materiale anatomico e di organi. Va ad aggiungersi ad altri macchinari di ultima generazione presenti nel Blocco operatorio del Murri: ultimi, in ordine di tempo, i due Neptune 3 (ne è in arrivo anche un terzo)»

    2 Febbraio 2024
  • Donna trovata senza vita nel suo appartamento. Vano ogni soccorso

    FERMO – I vicini, non vedendola da diversi giorni, hanno lanciato l’sos. Ma quando sono arrivati i soccorsi, per lei non c’era più nulla da fare. La vittima è una donna dell’est Europa di circa 60 anni

    1 Febbraio 2024
  • Senza autorizzazione e con una ragazza non in regola: sospeso un night. Sanzionato anche un ristorante

    IL REPORT evidenzia più di 200 persone controllate, quasi 100 i veicoli sottoposti ad accertamenti amministrativi, circa 10 gli esercizi pubblici nei quali il personale delle forze di polizia ha effettuato controlli di regolarità amministrativa segnalando due persone alla Prefettura perché trovati con piccole dosi di sostanza stupefacente per uso personale, rinvenute grazie al fiuto dei cani della Guardia di Finanza,  sostanze che sono state successivamente sequestrate

    31 Gennaio 2024
  • Riqualificazione del borgo o esproprio ai fini turistici? Preoccupazione tra i residenti per le sorti di Rubbiano

    LA PICCOLISSIMA frazione di Montefortino, incastonata tra i Sibillini e ferita profondamente dal sisma del 2016, è al centro di una battaglia che parte nel mese di dicembre del 2021, quando arrivarono le notifiche di confisca, da parte del Comune e bloccate a suon di ricorsi ed esposti, di abitazioni e terreni per un progetto pubblico-privato con fondi Pnrr e Cis. A dicembre 2023 l’Ente pubblico è tornato alla carica

    31 Gennaio 2024
  • Ladri ancora in azione a Porto Sant’Elpidio: nel mirino un bar-ricevitoria e un negozio di alimentari

    PORTO SANT’ELPIDIO – Nella nottata di domenica preso di mira un bar ricevitori: portati via tabacchi, gratta e vinci e qualche contante dal fondo cassa. Poco prima un negozio di generi alimentari

    30 Gennaio 2024

X