A – Network
  • Pasti, camere e pedaggi a sbafo. Raggirano anche gli anziani. “Bonnie e Clyde” della truffa bloccati dalla Polizia, scatta il foglio di via dal Fermano

    TRUFFE – La coppia è stata sorpresa a bordo di un’autovettura di piccola cilindrata, con atteggiamento particolarmente sospetto, all’interno del parcheggio di un centro commerciale del Fermano, probabilmente alla ricerca di vittime da truffare. Ciò che ha attirato l’attenzione degli agenti era la circostanza che, alla vista della volante della polizia, i due hanno cercato rapidamente di allontanarsi a bordo dell’auto per poi venire bloccata dopo un breve inseguimento

    7 Novembre 2023
  • La “sangiorgese” Sarah Cinquini «prima italiana alla NorthCape-Tarifa» Impresa da 7.370 km in sella a una bici

    LA GARA è un’avventura a tappe singole, senza supporto, attestata come la gara ciclistica più lunga del mondo con i suoi 7370 km da percorrere in tutta Europa. La disciplina di Sarah, l’ultracycling è una categoria ancora troppo di nicchia perfino per gli uomini. Non è prevista una categoria professionismo neppure per loro che, tuttavia, sono più agevolati nel trovare sponsor che provvedano all’acquisto delle bici e del materiale vario. Sarah vanta in curriculum di tutto rispetto: la TransAtlantic Way, la Race Across Italy e molte altre prestazioni sportive di alto livello da quando ha iniziato con questa passione dell’ultracycling

    7 Novembre 2023
  • Restyling dell’Excelsior più vicino: la giunta approva il cambio di destinazione per l’area di via XX Settembre

    PORTO SAN GIORGIO – A fronte del cambio di destinazione d’uso di quell’area, la società Excelsior Cinematografica si impegna a recuperare il vecchio cinema attraverso un parziale cambio di destinazione da sala cinematografica a commerciale e residenziale, mantenendo in capo al Comune, grazie ad un comodato gratuito, l’uso della sala polifunzionale

    6 Novembre 2023
  • Del Vecchio Costruzioni, festa grande a Villa Bonaparte per i 44 anni di attività. Vesprini: «Una famiglia sempre a disposizione»

    PORTO SAN GIORGIO – La “Del Vecchio Costruzioni” ha festeggiato ieri sera nella lussuosa dimora sangiorgese i 44 anni di attività. Al tavolo tre generazioni della famiglia Del Vecchio. Tra i tanti ospiti presenti anche il sindaco Valerio Vesprini e il comandante della stazione Carabinieri, Giovanni Spina. Carlo Del Vecchio: «E’ meraviglioso poter festeggiare un simile traguardo con così tanti amici che condividono appieno la nostra felicità che ricompensa vite di duro lavoro ma anche di impegno e dedizione. Questo affetto ci spinge a fare ancora meglio, ancora di più. Non ci fermiamo!»

    5 Novembre 2023
  • Minaccia e aggredisce l’ex compagna, i carabinieri scoprono che è anche un ladro

    CODICE ROSSO – L’azione è partita dalla denuncia-querela presentata da una donna che aveva intrattenuto una relazione sentimentale con lo straniero, ma che aveva dovuto interrompere a causa delle sue violente condotte, ripetute e minacciose. La vittima ha dettagliatamente raccontato che l’uomo era solito appostarsi nei pressi della sua abitazione, l’aveva minacciata di violenza, l’aveva molesta e infine l’aveva aggredita fisicamente, provocandole lesioni. Durante l’esecuzione di questa misura cautelare, è emerso che il giovane era anche coinvolto in attività criminose, nello specifico reati predatori. I militari hanno infatti rinvenuto nel suo domicilio un motociclo risultato rubato a Civitanova Marche il 2 agosto scorso

    5 Novembre 2023
  • Onorificenze “al merito della Repubblica”: ecco chi sono gli insigniti nel Fermano

    FERMO – Il prefetto Michele Rocchegiani ha premiato il generale Mauro Coppari, Lanfranco Ceroni, Savino Marè, Marco Sollini e Andrea Montelpare

    4 Novembre 2023
  • «Infrastrutture? Nessuna risposta alle urgenze del Fermano» Palma invoca il risveglio civico

    LA RIFLESSIONE a tutto campo, dalla terza corsia A14 alla Mezzina, passando per le valli e la Pedemontana: «Appare fuori luogo, se non addirittura beffardo, affermare che in questo campo si stiano fornendo risposte adeguate ed eque anche al Fermano. Pesa forse la carenza di un assessore che ci rappresenti nella giunta regionale?»

    4 Novembre 2023
  • Blitz della Polizia: clandestino nasconde la cocaina in un calzino e cerca di lanciarla dalla finestra, denunciato

    PORTO SAN GIORGIO – All’interno del calzino erano nascosti un barattolo in plastica con coperchio ed un accendino; nel barattolo c’erano 13 involucri di cocaina, mentre all’interno dell’accendino altri 6 involucri di cocaina. All’interno della scatola di sigarette vi erano poi 4 pezzi di hashish ed un’ulteriore dose di cocaina. Oltre alla droga, in camera da letto, sono stati rinvenuti un monopattino elettrico ed una bicicletta elettrica, dei quali il soggetto non è stato in grado di dimostrare la provenienza

    4 Novembre 2023
  • Alla vista dei agenti tenta la fuga ma viene raggiunto: Polizia e Finanza scovano droga e coltelli

    PORTO SANT’ELPIDIO – I poliziotti hanno raggiunto il ragazzo e quest’ultimo, accorgendosene, ha iniziato a correre dandosi alla fuga, dapprima verso una scarpata e successivamente si è arrampicato per raggiungere la strada sovrastante. I Poliziotti lo hanno rincorso a piedi e giunti nei pressi di un garage hanno notato quest’ultimo nascondere qualcosa. Sul posto, quindi, sono arrivati i cinofili della Guardia di Finanza che, grazie al fiuto infallibile dei colleghi a “4 zampe”, hanno subito rinvenuto cinque involucri di sostanza stupefacente di circa 75 grammi di hashish. La perquisizione personale e poi domiciliare ha permesso agli agenti di rinvenire altro quantitativo di sostanza stupefacente, banconote di piccolo taglio, sette coltelli di varia misura, un bilancino e altri oggetti tipici per il confezionamento della sostanza. 

    3 Novembre 2023
  • P.S.Giorgio “invasa” dalle auto. Sono 10.700 i veicoli immatricolati: insieme occupano lo spazio di 13 campi da calcio

    PORTO SAN GIORGIO – Sono oltre 10.700 le autovetture censite a Porto San Giorgio. Basterebbero per occupare ben 13 campi da calcio. Il tutto su un fazzoletto di terra di 8 kmq, questa la superficie su cui può contare la città. Il piano della viabilità annunciato dagli amministratori comunali dovrà tenere contro anche di questi numeri e della necessità di individuare nuovi spazi per i paercheggi.

    2 Novembre 2023

X