OPERAZIONE “LIDO TRE ARCHI”: raggiunte da provvedimenti restrittivi sei persone, delle quali due colpite da ordinanza cautelare in carcere. Nel corso di una delle perquisizioni in una abitazione ubicata in Montegranaro sono stati rinvenuti oltre tre chili di sostanza stupefacente, ovvero eroina ed hashish, peraltro, in buona parte già divisa in 880 dosi destinate allo spaccio al dettaglio. Tutti i soggetti coinvolti sono di origine magrebina ed hanno un’età ricompresa tra i 20 e i 35 anni. Blitz a Lido Tre Archi ma anche a Montegranaro, Ripatransone e Morrovalle
REPORT – Nel 2022 il numero di operazioni sospette segnalate all’Unità di Informazione Finanziaria (Uif) della Banca d’Italia ha toccato un record storico: 155.426. Una su quattro, inoltre, è stata considerata ad alto rischio. Nel Fermano le segnalazioni sono state 342. Tre invece le aziende confiscate nella regione alla criminalità organizzata. Lo studio è stato redatto dalla Cgia.
PORTO SANT’ELPIDIO – Poco prima delle 22 un uomo, che alcuni testimoni raccontano di aver visto con una bici al seguito, è stato travolto a nord della stazione ferroviaria da un treno in transito. L’area della stazione ferroviaria è stata circoscritta e chiusa con del nastro bicolore. Si lavora per risalire all’identità della vittima. Prematuro dire se si sia trattato di un incidente o di un gesto volontario
FERMO – Gli studenti delle prime dell’Istituto Tecnico Statale Economico Tecnologico questa mattina sono partiti a piedi dalla scuola, accompagnati dalla dirigente Corradini, per raggiungere l’Arcivescovado, il teatro dell’Aquila e il Duomo. Ad attenderli l’arcivescovo Pennacchio e il sindaco Calcinaro
IL BILANCIO delle Fiamme gialle del comando provinciale di Fermo guidato dal colonnello Massimiliano Bolognese. Nell’ambito di interventi volti alla verifica del rispetto della normativa sul lavoro, sono stati individuati diversi lavoratori in nero ed elevate sanzioni nei confronti dei relativi datori di lavoro per aver impiegato manodopera irregolare e/o in nero
FERMANO – I blitz sono scattati intorno alle 4 della notte appena trascorsa. Impiegato un ingente quantitativo di poliziotti che hanno fermato diverse persone. Le divise hanno fatto irruzione in diversi appartamenti sulla costa, a partire da Lido Tre Archi. Nel mirino principalmente lo spaccio ma non solo
PORTO SANT’ELPIDIO – Il primo furto sul lungomare, intorno alle 16, dove è stata rubata una borsa. Il secondo reato, uno scippo a danno di un’anziana, davanti al bar Aragno. I poliziotti della Questura e della Polizia locale sono entrati in un casolare in via Monte Bianco. Lì hanno trovato la borsa scippata alla donna. All’interno c’era ancora dell’oro. Tutto restituito alla legittima proprietaria. Ora le divise sono a caccia del bandito, o dei banditi
Sabato 23 settembre, la nota azienda di Grottazzolina, produttrice di macchinari nel settore food, ospiterà anche la food blogger Alma Delia per uno show-cooking unico e multisensoriale: degustazioni, interviste, musica, solidarietà e tanta interazione. Per Davide Longo «E’ un’occasione preziosa per far conoscere da vicino il nostro team e per mostrare la passione con cui lavora non solo ai nostri rivenditori internazionali ma anche e soprattutto al pubblico del nostro territorio»
LE INDAGINI svolte dai carabinieri del Nil (Nucleo ispettorato del lavoro) di Macerata, diretti dal maresciallo Martino Di Biase, e dalla Squadra mobile di Macerata hanno portato all’arresto di un uomo e al sequestro dell’azienda con la quale l’indagato operava, i conti correnti e i 6 mezzi utilizzati dallo stesso per il trasporto dei lavoratori. Sequestro del valore di 40.000 euro circa
REPORT – Pubblicato il rapporto semestrale della Dia. I dati si riferiscono al secondo semestre del 2022. Si conferma la presenza di propaggini mafiose, soprattutto di matrice ‘ndranghetista, interessate ad infiltrarsi ne tessuto produttivo marchigiano per riciclare denaro sporco. Nel mirino anche la gestione dei finanziamenti post sisma 2016 e del Pnrr che fanno gola alla criminalità organizzata. Occhi puntati da parte degli investigatori anche su porto di Ancona.