PALIO – Il drappo va a Pila, che lo aspettava dal 1982! L’aggiornamento live della gara più attesa della rievocazione storica fermana è un crescendo di emozioni, dal canapo al traguardo. La dedica di tutti i contradaioli e del sindaco allo scomparso Antimo Lattanzi.
COSTA – Rissa segnalata a Porto Sant’Elpidio. A Porto San Giorgio giovane fermato dalla Polizia dopo che ha picchiato la sorella. Pattugliamenti senza sosta sul lungomare Gramsci con le forze dell’ordine che hanno sedato sul nascere litigi e diverbi. In strada l’amministrazione con, in testa, il sindaco Vesprini. Ma l’ordinanza sindacale sul divieto di accedere in spiaggia totalmente ignorata
FERMANO – Le Fiamme Gialle hanno sequestrato scarpe, borse, cinture, cappelli e t-shirt, tutti riportanti segni identificativi di note griffe della moda nazionale ed internazionale, per un valore di migliaia di euro, deferendo, a Porto San Giorgio, due soggetti alla locale Autorità Giudiziaria. Un terzo uomo, a Lido di Fermo, si è dato alla fuga
SANT’ELPIDIO A MARE – Fumogeni e bandiere verdi riempiono il Mandozzi quando, ufficialmente, la contrada San Martino conquista pozzo e secchio. Un successo che arriva a cinque anni di distanza dall’ultimo trionfo, quello targato 2019 prima dello scoppio della pandemia. Un successo mai messo in discussione con tre sfide giocate e gestite da vera padrona della Contesa con ben 326 punti totali. A seguire gli azzurri della Santa Maria con 289 punti, terzi i gialli della Sant’Elpidio 258, fanalino di coda con 244 punti la contrada San Giovanni. Eroe di serata il capitano della squadra vincitrice, Riccardo Di Ruscio vero e proprio “cecchino” dalla linea di tiro.
FURTI – Alcuni malviventi ieri hanno saccheggiato le auto parcheggiate nel posteggio della location dove si stava festeggiando un matrimonio. Questa mattina l’amara sorpresa per diversi invitati. Sull’increscioso episodio stanno indagando i carabinieri
A BORDO ci sono 106 persone, di cui 20 minori tra adolescenti e bambini, recuperati nel Mediterraneo. L’arrivo nello scalo dorico è previsto per il 16 o 17. Polemica della ong sull’assegnazione del governo che comporta altri giorni di navigazione: «I sopravvissuti devono sopportare inutilmente anche questa cosa»
PORTO SANT’ELPIDIO – Volto storico del volontariato elpidiense. Una morte, quella del 39enne, che ha gettato nel dolore la famiglia e l’intera comunità arrivata a seguito di una serie di problemi di salute, che negli ultimi periodi ne avevano compromesso il vivere quotidiano. Lo straziante ricordo della mamma e degli amici
PORTO SAN GIORGIO – Altra nottata “annotata” nei fascicoli della Polizia di Stato, quella di ieri sul lungomare Gramsci. Ma fortunatamente non si sono registrati atti di violenza o feriti. Ma comportamenti inaccettabili dei ragazzi, quelli non sono mancati
PORTO SAN GIORGIO – Il racconto shock di un automobilista sangiorgese che lungo la ss16, all’altezza dell’incrocio con via Nibbi, si è visto passare a folle velocità, e a pochi millimetri dallo sportello, l’Audi protagonista di un impressionante inseguimento ieri notte sulla ss16. intanto, dopo l’inseguimento, la Polizia di Stato di Fermo ha attivato tutti i suoi canali, locali e nazionali, per cercare di rintracciare la berlina e risalire all’identità di chi vi era a bordo ieri sera. Potrebbe trattarsi di ladri che le forze dell’ordine chiamano, in gergo, “rettiliani” che, vistisi messi alle strette, dopo essere fuggiti senza curarsi delle conseguenze che quella guida folle avrebbe potuto provocare, hanno imboccato l’A14. E non si esclude che possano, in poco tempo, aver lasciato le Marche
PORTO SAN GIORGIO – Intorno alle 23 la Polizia di Stato ha intercettato un’auto sospetta, un’Audi di colore scuro. L’automobilista, all’alt intimato dagli agenti, invece di fermarsi, ha ingranato la marcia lanciandosi in una rocambolesca e pericolosissima fuga lungo la ss16. Ne è scaturito un inseguimento con la Polizia, a cui si sono uniti anche Carabinieri e Guardia di Finanza. La berlina, durante la fuga, ha urtato due auto all’altezza della chiesa di San Giorgio prima di entrare in autostrada. Le due persone al volante delle vetture speronate fortunatamente non hanno riportato gravi conseguenze