FERMANO – Oltre agli investimenti per rinnovare il parco mezzi con veicolo eco, il presidente della società di tpl del Fermano annuncia: «Steat sta infatti realizzando anche una nuova stazione di ricarica metano presso il deposito di Santa Lucia. Tale impianto, attivo da ottobre consentirà di rifornire fino a 60 autobus a metano al giorno, pertanto la quota di questa alimentazione potrà crescere ancora nei prossimi anni»
FERMO – Stando a una prima sommaria ricostruzione dell’accaduto, tutta da accertare, una donna avrebbe avuto un’animata discussione con un uomo. E quest’ultimo, dopo averle sfilato la borsetta, le avrebbe chiesto una prestazione sessuale per riconsegnargliela. Poco dopo la donna è andata al Pronto soccorso. Gli investigatori della Polizia sono al lavoro
FURTI – Nel primo caso, un cittadino rumeno è scappato con l’iPhone di un uomo durante una trattativa di compravendita. Il secondo fatto è capitato a Pedaso dove un cittadino albanese ha sottratto alcuni attrezzi dall’auto di un residente per il valore di 3 mila euro
FERMO – Dall’agrinido spiegano che «la struttura è inagibile e ciò che rimane è sotto sequestro. Il dolore è inspiegabile. Domani non potremo accogliere i vostri bambini e pensare ad una possibile apertura nei prossimi giorni…mesi…è impensabile visto il danno»
FERMO – L’uomo, residente a Fermo, aveva anche 300 grammi di marijuana già essiccata e una modesta quantità di hashish. I carabinieri lo hanno denunciato per produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di armi
FERMANO – Il rappresentante della Unione sindacale di Base di Fermo: «Chiediamo un intervento immediato della Steat per un’interlocuzione con tutte le istituzioni coinvolte, per un confronto risolutore in merito a queste problematiche. Considerato anche che nella stagione estiva, i pullman sono più frequentati sia da persone anziane, e, come nel caso della sassaiola, da mamme con bambini»
FERMO – I militari hanno scovato la droga dopo alcuni controlli in diversi depositi e hanno individuato dei pacchi che menavano un forte odore di marijuana. I colli erano muniti di certificazione non conforme o ne erano totalmente sprovvisti. La sostanza sequestrata ha un valore al dettaglio di un milione e ottocento mila euro
NODI – Il sindaco di Santa Vittoria in Matenano, in qualità di presidente dell’Unione Montana dei Sibillini, Fabrizio Vergari, e il consigliere provinciale Stefano Pompozzi sono intervenuti sui due temi caldi per l’entroterra. Sul nuovo nosocomio ad Amandola i dubbi sul personale. Sul progetto di captazione idrica «è mancato il confronto. Si è partiti col piede sbagliato»
TRUFFA – La donna, una cinquantenne con precedenti penali, aveva utilizzato documenti di identità falsificati contenenti i dati personali di una residente di Fermo per attivare contratti di finanziamento. Fondamentali gli accertamenti dei carabinieri di Porto San Giorgio
FERMO – Sul posto la Polizia di Stato, che ha in mano le indagini. Con gli agenti, anche i carabinieri, i vigili del fuoco e i sanitari del 118. La vittima è il 44enne Luca Cappelletti, di 44 anni, residente nel Maceratese. La morte risalirebbe a circa 48 ore fa. Sul corpo della vittima non ci sono segni di violenza e la morte non sarebbe stata causata da un gesto volontario