All’Arena di Villa Vitali stasera il rapper lombardo ha testato la scaletta del suo ‘Summer Tour 2023’, che registra già il sold out al Mediolanum Forum di Assago. Vecchi successi e brani del suo ultimo lavoro ‘Effetto notte’ si sono alternati a confidenze e battute con il giovane pubblico: dal sodalizio con Jake la Furia alla timidezza, dalle amicizie interrotte alla paternità: «Ogni tanto lasciate i telefonini, ballate e godetevi lo spettacolo» il suo consiglio nel live
FERMO – Erano circa le 15,30 quando dalla strada Lungotenna è scattato l’sos alla volta del 118 per un incidente stradale che ha visto coinvolte un’auto e una moto. A bordo dell’utilitaria madre e figlio adolescente. In sella alla motocicletta, invece, una ragazza e un ragazzo
FERMO – I soggetti aggrediti hanno riportato lievi ferite da taglio agli avambracci e alle mani, ma hanno rifiutato il trasporto in ospedale, dopo le cure mediche prestate sul posto dal personale del 118. Nel corso della perquisizione personale, un albanese è stato trovato in possesso di un coltello con una lama lunga 7,5 cm. Durante le procedure formali in caserma, l’albanese ha colpito violentemente con un pugno il tetto di un’autovettura privata di un militare causando una leggera ammaccatura
SOS – La nottata si è aperta con un’auto finita fuoristrada a Sant’Elpidio a Mare intorno alle 22. Dopo circa un’ora fiamme in un laboratorio a Porto Sant’Elpidio. A mezzanotte incendio in un appartamento a Fermo mentre alle 3 richiesta di aiuto da parte di una donna in un appartamento a Porto Sant’Elpidio
PORTO SAN GIORGIO – Evento che, come piace ricordare al sindaco Valerio Vesprini, segna l’inizio dell’estate: «L’avvio delle Pro loco a Porto San Giorgio segna l’avvio delle manifestazioni estive. È un evento arrivato alla sua ventunesima edizione, caratterizzante del cartellone estivo sangiorgese». Il presidente Unpli regionale, Marco Silla: «Edizione iniziata con la pioggia, quindi fortunata. Il tempo si sta rimettendo e la gente inizia a circolare. Le pro loco, come sapete sono sempre pronte, stando sempre sul campo»
FERMO – L’importanza di fare rete tra le associazioni ambientaliste e di informare la popolazione affinché l’educazione alla tutela dell’ambiente non abbia limiti di età. Da ‘all’orto con l’arte’, allo studio e coltivazione di piante officinali, ai laboratori di acquerello, alle conferenze, ai progetti, ai sogni: « Curiamo il nostro territorio, dalla terra al mare, prestiamo attenzione ai fiumi e alla costa, puliamo le spiagge, diamo nuovo splendore a pezzi importanti della nostra storia!»: queste ed altre iniziative nella videointervista a RadioFm1 del Dott.Federico Spagnoli e Maria Teresa Marziali
FERMO – Durante la perquisizione personale, i Carabinieri hanno rinvenuto undici involucri termosaldati contenenti una sostanza stupefacente identificata come “cocaina” e un telefono cellulare. Successivamente, è stata effettuata una perquisizione estesa presso l’abitazione del soggetto, dove sono stati rinvenuti ulteriori involucri contenenti sostanze stupefacenti di tipo “cocaina” e “hashish”, tre bilancini di precisione, materiale per il confezionamento delle dosi e la somma di 600 euro, ritenuta il probabile profitto derivante dall’attività illecita
MONSAMPIETRO MORICO – Il Sottosegretario di Stato alla Cultura oggi ha partecipato all’inaugurazione della mostra sui tesori della chiesa di San Francesco, esposti in teatro. Il sindaco Romina Gualtieri: «Non abbiamo mai mollato e la perseveranza e la tenacia ci hanno condotto ai primi traguardi»
FEE – Il sindaco Valerio Vesprini: «Ringrazio la Regione per aver organizzato questa festa qui. Dopo anni di purgatorio siamo tornati Bandiera blu». Il governatore Francesco Acquaroli ha definito l’iniziativa «una festa per un risultato straordinario». A Manuela Arcuri è stato chiesto di mettere il sigillo alla manifestazione, ora che ha scelto le Marche per produrre il suo prossimo film «Beautiful girl»
PORTO SANT’ELPIDIO – Sul luogo dell’incendio sono accorsi anche il sindaco Massimiliano Ciarpella, il vicesindaco Andrea Balestrieri e l’assessore alla sicurezza Enzo Farina. Al momento non è chiara la natura dell’incendio, se di matrice dolosa o se tutto sia riconducibile a un cortocircuito partito dal ciclomotore, da cui le fiamme sarebbero partite per poi propagarsi sull’autovettura