DRAMMA – La richiesta disperata di soccorso intorno alle 22,30. Sul posto si sono precipitati i sanitari della Croce azzurra sangiorgese ma per Andrea Papetti non c’era ormai più nulla da fare. Vano ogni tentativo di rianimazione
FINANZA – Dalla lotta a droga, evasioni fiscali e frodi alle nuove frontiere dei controlli che fanno rima anche, certo, con l’intelligenza artificiale, passando inevitabilmente dal monitoraggio di ogni possibile dinamica che possa far presupporre eventuali infiltrazioni criminali nel tessuto economico e produttivo del Fermano. I 250 anni della fondazione della Guardia di Finanza sono l’occasione per fare il punto sullo stato di salute del Fermano con il comandante provinciale delle Fiamme gialle, il colonnello Massimiliano Bolognese.
SOS da Montegranaro intorno alle 20 per un giovane di circa 30 anni che si era barricato in casa, e da Fermo intorno alle 22 per una donna che ha spruzzato dello spray al peperoncino. All’alba incendio di sterpaglie a Francavilla d’Ete
MONTELPARO – I due ragazzi belgi, nei giorni scorsi tramite i genitori della sposa, avevano invitato tutto il paese alla cerimonia, una notizia che ha fatto il giro del web diventando presto virale. Ieri pomeriggio c’erano quasi tutti i 700 abitanti del borgo fermano, che non sono voluti mancare a quello che si è trasformato nell’evento dell’anno
REPORT – Si attestano a metà classifica le Marche in fatto di spesa per luce e gas. E’ quanto emerge dall’analisi condotta da Facile.it. Nella nostra regione si sono spesi in media, nel corso del 2023, 750 euro per la bolletta elettrica e 867 euro per quella del gas. Si tratta di consumi riferiti ad una famiglia tipo. E intanto domani anche per il comparto luce ufficialmente si passa al mercato a tutele graduali, addio al mercato tutelato se non per le categorie protette.
MONTEGRANARO – Il presidente di Confindustria Fermo Fabrizio Luciani: «Bene il convegno di oggi perché siamo riusciti a farci capire dagli attori istituzionali. C’è stata disponibilità da parte di tutti. Vediamo se si riesce a concretizzare il tutto nel brevissimo periodo. La tensione tra gli imprenditori si taglia a fette. Tra le nostre richieste ci sono le sospensioni dei mutui e pagamenti all’erario per un anno. Inoltre, c’è stata una sensibilizzazione sul credito d’imposta».
PORTO SAN GIORGIO – Pro loco in festa, tutto pronto. Ai nastri di partenza la 22° edizione. Stamane conferenza stampa per presentare la kermesse a cui prenderanno parte ben 31 realtà, quindici dalle province di Ascoli e Fermo, sul lungomare Gramsci. La conferma arriva dal presidente dell’Unpli provinciale, Quinto Sagripanti. «Sono sedici le Pro loco che arrivano da fuori regione, due addirittura dall’Ungheria».
CONTROLLI a Porto San Giorgio e a Fermo. Nei giorni scorsi i Carabinieri del Comando provinciale di Fermo, insieme al Nucleo Carabinieri Ispettorato Lavoro di Ascoli Piceno, hanno concluso un accesso ispettivo presso due cantieri edili finanziati con fondi del Pnrr. In particolare, il servizio condotto rientra in una più ampia azione di controllo del Reparto Operativo e finalizzata a prevenire l’infiltrazione mafiosa nei pubblici appalti
SINISTRI – Il primo nel tratto autostradale di Porto Sant’Elpidio. Il secondo sulla rotatoria nuova di San Marco alle Paludi, a Fermo
FERMO – Nel quartiere oltre alle Volanti anche la Scientifica della questura di Fermo alla ricerca di dettagli e indizi utili alle indagini. Cresce la preoccupazione per l’ondata di colpi in appartamento nel Fermano