MONTE GIBERTO – Il vigile del fuoco è intervenuto con la sua squadra per spegnere un rogo a Monte Giberto. Tra le sterpaglie c’era una bomboletta di quelle usate per vernici o solventi che, con il calore, è esplosa. Il vigile è stato investito dalla detonazione restando stordito. Subito soccorso prima dai colleghi e poi dal 118, è stato trasportato in ospedale. Le sue condizioni, fortunatamente, non sembrano preoccupanti
LIDO TRE ARCHI/P.S. ELPIDIO – Il cittadino tunisino è dedito allo spaccio di stupefacenti, reato per il quale è stato più volte condannato, nonché in passato si è reso responsabile di un tentato omicidio, quando nel 2014, unitamente ad altri soggetti, feriva gravemente un connazionale, sempre con un’arma bianca, per un regolamento di conti nel mondo dello spaccio. Il tunisino era anche stato ferito nella sparatoria avvenuta a Tre Archi nel settembre dello scorso anno. Ciò ha consentito di dare esecuzione all’ordine di espulsione. Nel blitz di ieri tre Pattuglie delle Volanti hanno fatto accesso nelle case, trovando di tutto: un registratore di cassa, dei proiettili di un fucile in un vaso, un timbro di un medico ed anche una roncola
FERMO – Oggi pomeriggio, dalle 17, festa grande al teatro dell’Aquila, per i 170 anni dell’istituto tecnico industriale Montani. Il benvenuto della dirigente Stefania Scatasta: «Questo teatro gremito di ex alunni e amici del Montani è l’esempio del lascito della nostra scuola. Teatro gremito, tra istituzioni e alunni di ieri e di oggi». Ospite d’onore l’ad di Ferrari, Benedetto Vigna: «Il futuro di una nazione è nelle mani dei giovani»
PORTO SANT’ELPIDIO (di Giorgio Fedeli) Dopo aver raccolto le segnalazioni di alcuni residenti, l’amministrazione ha contattato la Polizia di Stato: questa mattina i blitz in via Montebianco e via Manzoni. Nel primo immobile trovati e sequestrati un registratore di cassa, dei proiettili, una roncola e anche un timbro di un medico. Al primo piano c’era un clandestino con precedenti. Nella seconda casa chiari segni e tracce di bivacco, anche recenti
PORTO SANT’ELPIDIO – Chiusura dell’intero tratto stradale da nord a sud, al fine di poter svolgere la manifestazione “internazionale cycling festival” che prende il via oggi e terminerà nella giornata di domenica. Apriti cielo tra chi ha esposto striscioni di protesta e chi chiede un gesto di protesta unico che possa essere condiviso come la chiusura a pranzo in contemporanea di tutte le attività per le due centrali del servizio
PORTO SANT’ELPIDIO – Gli agenti hanno notato una vettura nel parcheggio della scuola Galilei: un uomo si allontana a piedi, un ragazzo viene lasciato andare dopo l’identificazione. Due uomini invece minacciano le divise. E uno dei due prova anche a colpire i poliziotti. Accompagnati in Questura, uno viene denunciato. Entrambi contano numerosi precedenti per furti in abitazione, nonché in cantieri edili, rapina, ricettazione, sequestro di persona e resistenza a Pubblico Ufficiale.
SANT’ELPIDIO A MARE – L’sos è stato lanciato dalla moglie intorno alle 19. Ma quando sono arrivati i soccorsi, per l’anziano non c’era ormai più nulla da fare. L’uomo è caduto in un pozzetto in un campo nella frazione di Luce Cretarola. Lì giaceva il corpo senza vita.
FERMO – Il direttore generale dell’Ast Fermo: «L’azienda va bene, cala la mobilità passiva, cresce quella attiva, merito di ottimi professionisti». Il punto anche su liste di attesa, nuovi direttori (sanitario, amministrativo e socio-sanitario) e Case di Comunità
FERMO – Parla l’avvocato Simone Mancini, che assiste il carabiniere arrestato ieri dalla Squadra Mobile di Macerata per estorsione a danno di due ragazze. L’uomo avrebbe chiesto un totale di 4mila euro per rimuovere delle presunte foto hot dal darkweb
FERMO – Gli annunci del direttore generale Ast Fermo, Roberto Grinta, nel corso della presentazione dei direttori sanitario (Elisa Draghi), amministrativo (Massimo Esposito) e socio-sanitario (Alberto Franca): «Con questa governance potremo fare, da subito, un bel lavoro – specifica il dg Grinta – abbiamo una visione da qui a due anni con importanti obiettivi: basti menzionare, su tutti, il nuovo ospedale di Amandola entro il 2024 e quello di Fermo nel 2025».