FERMO – L’incidente è avvenuto intorno alle 14 sulla Valdete, incrocio Madonna Ete. Nessuna delle persone coinvolte sarebbe in gravi condizioni. Richiesta, precauzionalmente, per la bambina di pochi mesi, l’eliambulanza. Strada chiusa per consentire le operazioni di soccorso
PORTO SAN GIORGIO – L’uomo è stato picchiato con calci e pugni ieri pomeriggio, intorno alle 19, nel parcheggio di via degli Oleandri da un gruppo di ragazzini (si pensa a una decina di giovani). Soccorso dalla Croce azzurra, è stato trasportato in ospedale. Fratture alle costole e al setto nasale. Sul fatto di sangue indagano i carabinieri
PORTO SAN GIORGIO – L’inquietante fatto di sangue ieri pomeriggio nei pressi del parcheggio lungo viale della Vittoria, a pochi passi dal circolo tennis e dalla centralissima via Oberdan. L’uomo, aggredito dopo essere sceso dalla sua auto, è stato trasportato all’ospedale. I ragazzi sono scappati all’arrivo dei carabinieri. Danneggiati alcuni infissi di uno chalet del centro dove aveva trovato rifugio un uomo inseguito da un gruppo di giovani. Indagini in corso da parte dei carabinieri
GROTTAZZOLINA – Ricevuta la chiamata disperata da parte della donna, i militari del Radiomobile di Fermo si sono precipitati a Grottazzolina. Hanno rintracciato l’auto e, dopo una lunga opera di persuasione, sono riusciti ad entrare nell’abitacolo e a togliere dalle mani della donna le forbici con cui aveva minacciato di suicidarsi
SERIE C – Domani sera i canarini ospiteranno gli abruzzesi, fischio d’inizio alle ore 20.00. Gialloblù in campo, sapendo di non avere il destino nelle proprie mani
PORTO SANT’ELPIDIO – Indagini della Polizia di Stato. Identificato, il giovane, alla domanda dove avesse trovato l’oggetto si è giustificato con un semplice “a terra, in strada”. «Quella che ho visto con i miei occhi non è tanto una situazione di criminalità, ma veramente di forte disagio sociale» ha commentato lapidario Cerquozzi.
FERMANO – I festeggiamenti e le celebrazioni per il 25 aprile, anniversario della liberazione dal nazifascismo in Italia a Fermo, si sono aperti oggi con la S. Messa officiata dal vicario del vescovo, don Giordano Trapassi nella Chiesa di San Domenico e proseguiti con il corteo delle autorità in Piazza del Popolo per deporre la corona di alloro in memoria dei partigiani affissa alla parete del Palazzo dei Priori. La mattinata si è conclusa presso l’auditorium San Filippo Neri, dove Anpi, scuole ed autorità hanno sottolineato l’importanza di questa giornata dalla quale è nata la nostra Costituzione e grazie alla quale è sancita la libertà: valore primario di ogni singolo individuo. Celebrazioni anche in altri Comuni del Fermano
REDDITI – E’ il Comune di Porto San Giorgio quello più ricco nella provincia di Fermo. I dati diffusi ieri dal Ministero dell’Economia e delle Finanze attestano che quasi ovunque i redditi degli italiani sono cresciuti nel 2022, ma l’inflazione ha finito con il bruciare l’incremento che su base annua è stato del 4,85% a fronte invece di un tasso di inflazione attestatosi all’8,1% (fonte Istat).
FERMO – Oggi pomeriggio alle 14 Cerimonia di proclamazione nel Teatro dell’Aquila di Fermo per 14 nuovi laureati in Infermieristica dell’Univpm. Ecco gli interventi delle autorità e i nomi dei laureati
FERMANO – A distanza di circa un mese dal decesso dell’assistito, sottoposto ad amministrazione di sostegno a causa del suo stato vegetativo e dell’incapacità di intendere e di volere, erano stati pubblicati due testamenti a cura dell’amministratore di sostegno, nonché cugino del defunto. Dalla lettura dei medesimi risultava che l’assistito aveva nominato, con il primo testamento, il suo stesso amministratore di sostegno in qualità di erede universale e con il secondo testamento la moglie dell’amministratore, in qualità di beneficiario di una polizza vita, in sostituzione dei beneficiari precedentemente indicati in polizza