AMANDOLA – La decisione del gip del tribunale di Ascoli che ha accolto la richiesta degli avvocati difensori Massimo Comini e Olindo Dionisi
AUTOSTRADA – Ecco tutti gli orari dello stop alla circolazione e i percorsi alternativi
GROTTAZZOLINA – L’amministrazione Antognozzi: «L’avanzo che certifica un’amministrazione dei conti attenta ed oculata, testimoniata anche da altri numeri. Una cassa sempre ampiamente positiva che da anni non necessità di anticipazioni di tesoreria, un indebitamento complessivo e pro-capite in diminuzione nonostante la crescita degli investimenti»
MONTEGRANARO – A relazionare sulle ultime decisioni prese in amministrazione, a Montegranaro, è direttamente il sindaco Endrio Ubaldi.
PORTO SAN GIORGIO – L’assessore Senzacqua: «Regole più chiare e nuove opportunità per valorizzare il nostro litorale»
GLI APPUNTAMENTI sono promossi dalla Cgil Marche. Ecco dove. Il segretario regionale Santarelli: «Sarebbe importante anche capire l’opinione di chi ci governa»
CENTOBUCHI – «Quando si parla di sostenibilità – ha spiegato il presidente della Banca del Piceno Sandro Donati – il rischio è quello di cavalcare mode che si nascondono dietro a slogan preconfezionati mentre qui oggi andiamo ad affrontare aspetti sottaciuti della sostenibilità, sollevando interrogativi profondi che non possiamo permetterci di ignorare. Abbracciamo l’entusiasmo del Gruppo Giovani Soci, in cui crediamo fermamente, nell’affrontare con approccio critico e serietà questa tematica, sempre più spesso svuotata dal suo significato autentico, andando a scavare oltre la superficie per capire cosa implica la responsabilità verso l’ambiente e l’etica»
ANALISI – In provincia di Fermo, i delitti denunciati sono saliti del +25,1% dal 2019 al 2023, con l’incidenza che segna 12 denunce ogni 100 unità locali di impresa (dato 2022). Da segnalare, inoltre che è stata registrata una flessione di -0,4% nell’ultimo anno di riferimento. I delitti informatici hanno visto nel quinquennio un incremento del +117%, nonostante una leggera flessione (-8,1%) nell’ultimo anno di riferimento: nel 2023 sono il 43,5% del totale. Sono 1.979 le imprese esposte, l’11,7% del totale; 1.281 imprese artigiane esposte, il 23,3% del totale e il 63,1% sul manifatturiero. Seconda provincia in Italia.
RIPATRANSONE – Rinnovato anche il CdA. Il vicepresidente è Adriano Maroni, gli altri membri sono Michela Catalini, Giovanni Capriotti, Francesco Massi, Alessandro Mori e Daniele Ribeca
PREMIO – Candidata, con il Progetto “Piccoli Imprenditori Crescono”, nelle categorie “Corporate Social Responsibility”