L’ENTE bilaterale Marche rilancia dal 7 luglio al 15 settembre 2025 il contributo straordinario dedicato ai lavoratori iscritti. Iniziativa valida fino ad esaurimento fondi, due le opzioni di rimborso.
FORMAZIONE -«L’intuizione – spiega Annalisa Caracini, responsabile servizio Formazione Imprendere srl – è stata quella di mettere a sistema le imprese artigiane già dotate di aule di formazione, per offrire a tutti l’opportunità di imparare sul campo, affiancati da imprenditori esperti e con un approccio completamente “learning by doing”. H-Lab, in questo senso, è un contenitore capace di generare competenze pratiche, trasmettendo ai giovani (e non solo) un know-how che preservi l’inestimabile patrimonio culturale fatto di saperi e manualità e che incentivi anche l’innovazione nei processi produttivi con un occhio di riguardo alla sostenibilità».
MODA – Successo del noto brand del gruppo Bros Manifatture, che ha sede legale a Montegiorgio e quartier generale a Grottazzolina
FERMO – La mostra è stata promossa dal Comune di Fermo con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, in collaborazione con Orion57, partner Mus-e del Fermano, mentre l’organizzazione è stata curata da Maggioli Cultura e Turismo
CINEMA – Le nuove uscite al multisala a Campiglione a Fermo
FERMO – Verrà svelato sabato 12 luglio 2025, a partire dalle ore 11.00, all’Auditorium “Sandro Pertini” (ex Mercato Coperto) di Fermo in Piazzale Buonarroti, 1 nel corso dell’evento conclusivo del progetto “Cantiere Turismo”. Sarà presentato anche il Destination Management & Marketing Plan
SANT’ELPIDIO A MARE – Il consigliere regionale del Pd: “Subito un confronto con i residenti per valutare proposte alternative”. Piermartiri: “L’Amministrazione comunale si faccia carico dei timori dei cittadini”
PORTO SAN GIORGIO – Otto visite guidate notturne e diurne per conoscere e fotografare la città. «Questi due itinerari ci aiutano a far conoscere sia ai turisti che ai cittadini la bellezza e la storia della città – sottolinea l’assessore al Turismo Giampiero Marcattili – . La loro importanza è vitale: si offre gratuitamente un servizio che porta con sé le caratteristiche del cosiddetto turismo esperienziale».
CINEMA – Prima della proiezione un talk esclusivo con i protagonisti del film. «Siamo orgogliosi di annunciare che Recanati ospiterà l’anteprima del film ‘Leopardi & Co.’ – ha dichiarato Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission – Questo evento, da noi fortemente voluto, è un’ulteriore conferma di riconoscimento al grande lavoro che stiamo portando avanti, con efficacia e passione in questi anni, nell’attrarre produzioni cinematografiche di qualità e valore. Il film rappresenta una straordinaria opportunità di promozione per le Marche e di celebrazione della nostra importante identità culturale. La presenza di un cast da Oscar insieme alla storica bellezza di Recanati che vanta i natali del grande Poeta, creerà un legame speciale tra cinema e poesia».
RICONOSCIMENTO – Nel giudizio formulato dall’organizzazione della Fiab, spiccano positivamente l’affidamento dell’incarico per la redazione del Pums (Piano urbano della mobilità sostenibile) e il maggior impegno dimostrato nella comunicazione