ROMA – Le emozioni dell’arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio che oggi ha partecipato alle esequie del Santo Padre. Oltre 200 mila i fedeli presenti, un “unicum” che il monsignore definisce «un corpus spirituale che si riunisce per pregare per un uomo, per il Papa. La Chiesa non è più percepita come mera struttura di potere ma come una Comunità al servizio degli uomini». E ancora: «Credo che i potenti del mondo, siano essi cattolici o non cattolici capiscano la portata sociale del messaggio contenuto nel Vangelo. Discostarne è sempre un grave errore»
PORTO SAN GIORGIO – L’incidente è avvenuto all’altezza dell’ingresso del porto turistico sangiorgese. Sul posto sono così arrivati i sanitari della Croce azzurra di Porto San Giorgio che hanno medicato il ciclista per poi trasferirlo, in codice giallo, all’ospedale Murri di Fermo
SATIRA – Il primo cittadino: «A Natale verrà installata la pista di ghiaccio a San Pietro»
PROMO – Capi freschi, leggeri e ricchi di stile nell’Outlet a Montecosaro Scalo. Solo filati naturali pregiati come cotone, lino, seta e cashmere, realizzati interamente in Italia
CONTROLLI – Altri due denunciati dai militari a Petritoli e Falerone ritenuti presunti responsabili di due furti
COSTA – Il servizio avrà inizio alle 10 per concludersi come negli anni passati alle 18. Il servizio di salvataggio non è obbligatorio, come detto, solamente nei periodi di bassa stagione turistica, ovvero quelli compresi nei giorni infrasettimanali (esclusi i sabati, le domeniche e i festivi) dal 17 maggio al 6 giugno e poi dall’8 settembre al 21 settembre, ma in questo caso gli chalet hanno l’obbligo di apporre la segnaletica che avverta dell’assenza dei baywatch.
AMANDOLA – Una giornata all’insegna della memoria e della riconoscenza quella che ha vissuto ieri la città di Amandola, in occasione della Festa della Liberazione.
MONTEGIORGIO – Il team sanitario in rappresentanza del Fermano è in piazza San Pietro per assicurare assistenza sanitaria ai migliaia di fedeli accorsi in queste ore a Città del Vaticano per assistere alle esequie del Santo Padre a cui ha preso parte anche l’arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio
FERMO – Anche quest’anno il capoluogo celebra la Liberazione dal nazifascismo con la tradizionale messa nella Chiesa di San Domenico, seguita dalla deposizione della corona di alloro in ricordo dei partigiani a Palazzo dei Priori. Dopo aver intonato “Bella Ciao”, il corteo si è spostato all’Auditorium San Filippo Neri per la premiazione del concorso “Ada Natali” dedicato alle scuole. Vincitori le terze classi sezioni E ed F di Servigliano e Stefano Nazzaretto del “Montani”.
PORTO SAN GIORGIO – Ecco le nuove date degli appuntamenti rinviati per il lutto nazionale a seguito della morte di Papa Francesco