MONTALTO – Un’area vastissima con rottami metallici, autoveicoli abbandonati e pneumatici fuori uso. Scattata la denuncia per il titolare. La Guardia di Finanza ha posto sotto sequestro anche quattro strutture abusive con oltre a 830 tonnellate di materiali tra batterie al litio, bombole di gas, lampade al neon e altri componenti ad alto rischio di inquinamento
MONTEGRANARO – Entrambi gli incidenti in contrada Santa Leandra, a cavallo delle ore 4. Tre vetture coinvolte e una persona ferita accompagnata in codice giallo al Pronto soccorso
PORTO SAN GIORGIO – Sullo sfondo un cuore rosso ed un faro, ai lati due mani. E sotto la scritta “Cuore Sangiorgese, le nostre radici, il nostro domani”. Per ora un progetto, più civico che partitico, in vista delle prossime amministrative a Porto San Giorgio. Ideatore Stefano Cencetti, che archiviata l’esperienza della breve ma intensa campagna elettorale per le regionali (candidato nella lista Progetto Marche Vive a sostegno di Ricci), già appare proiettato alla prossima scadenza: ovvero l’elezione del nuovo sindaco.
PORTO SAN GIORGIO – Domenica 19 ottobre, dalle ore 15, le Scuole Canossiane di Porto San Giorgio apriranno le porte del loro meraviglioso parco in via Maddalena di Canossa per l’attesissima Castagnata d’Autunno. Un pomeriggio di festa, allegria e condivisione, ma anche un’occasione preziosa per conoscere da vicino la scuola dell’infanzia e primaria paritarie, istituzioni radicate nel territorio e da decenni impegnate in un percorso educativo di qualità.
MONTEGIORGIO – Nell’ambito dei controlli del Nas è stata accertata la “non corretta procedura di stoccaggio e conservazione degli alimenti che erano detenuti in maniera promiscua ed alcuni ricongelati oltre all’assenza dell’indicazione sugli allergeni delle preparazioni gastronomiche”.
FERMO – I numeri presentati dalla direttrice della Caritas Fermo Barbara Moschettoni. «Il progetto è un segno concreto dell’attenzione per i poveri e la testimonianza di una Chiesa in uscita, che si pone vicino alle persone. Abbiamo registrato un’ottima capacità di intervento. Fondamentale la collaborazione in rete con i Servizi Sociali territoriali, con gli Ambiti Sociali ed i Comuni»
EVENTO – Un progetto condiviso unisce tre comunità nel nome della memoria del femminile. Altidona, Lapedona e Monterubbiano uniti per raccontare tre modi di essere donna
MONTE URANO – Spilla celebrativa per una serata all’insegna dei ricordi ma anche di tanta allegria e spensieratezza. E una promessa: «E’ sempre una grande emozione, siamo diventati grandi, sì, ma dentro custodiamo ricordi indelebili di un’infanzia trascorsa insieme tra i banchi di scuola o per le vie del paese. Un brindisi a noi, ragazzi del ‘75, con la promessa di rivederci prima del prossimo decennio»
SUPERLEGA – Il clima della grande vigilia anima l’ambiente: sta per iniziare la seconda storica stagione di Grottazzolina nel massimo circuito pallavolistico nazionale, con il derby in casa della Lube Civitanova lunedì sera per un monday night tutto da vivere. Gli umori del numero uno societario
ZES – In merito alla prima approvazione sulla Zes per Marche Umbria è intervenuto il commissario straordinario alla ricostruzione posta sisma Guido Castelli. «Si tratta di un passo decisivo anche per la rinascita economica e per i territori, una possibilità per guardare al futuro con fiducia e nuove prospettive di sviluppo. Giorgia Meloni è solita annunciare solo ciò che ha la certezza di poter realizzare»