MONTEGIORGIO – La visita del Ministro Valdiatara a Montegiorgio tra sit-in di una decina di Giovani Democratici e la richiesta formale del Presidente della Provincia Ortenzi. «Credo sia ora che Fermo abbia l’ufficio scolastico provinciale per il grande impegno di chi lavora nella scuola e soprattutto perché tutte le province devono avere pari dignità». Valditara conferma nel suo intervento. «Credo che sia tempo di avere l’ufficio scolastico locale che possa rappresentare il governo ministeriale locale della scuola di Fermo e della vostra meravigliosa provincia. Le Marche sono al top in Italia come ci raccontano i risultati degli ultimi test invalsi. In generale la scuola italiana vale tanto e dobbiamo averlo ben chiaro»
FERMO – Report sui lavori effettuati nei plessi scolastici della città
VOTO – La lista presenta le priorità per il prossimo mandato: valorizzazione del patrimonio diffuso, turismo responsabile e governance condivisa
AMANDOLA – Ieri, 14 settembre, l’Avis “Sibillini” ha concluso i festeggiamenti per ricordare i 75 anni di attività del dono. Appuntamento presso il nuovo ospedale di Amandola, di fronte al monumento dedicato ai donatori di sangue, dove si sono ritrovati i labari della sezione provinciale di Vibo Valentia, delle consorelle del Fermano, di Osimo, di Montecassiano, il labaro di Cri di Comunanza, Aido di Amandola, oltre ai rappresentati avisini di Marche, Ragnetti, del provinciale di Fermo, Simoni, e del nazionale, Lauri. Presente anche il Comune con un esponente della giunta.
FERMO – Un pieno di associazioni e pubblico in Piazza del Popolo per “Buon Campionato” edizione 2025, l’evento che accompagna da anni l’inizio della stagione sportiva per le società sportive di Fermo, voluto dall’amministrazione comunale. Domenica, durante l’evento, anche la notizia dell’oro alla sbarra conquistato a Parigi da Carlo Macchini che ha entusiasmato la platea
SISMA – Dal cratere, un messaggio di speranza: oltre 450 interventi sugli istituti scolastici per restituire comunità sicure, moderne e a misura di futuro
In anteprima nazionale per il pubblico verrà proiettata ad Ancona la prima puntata della nuova attesa miniserie televisiva Balene, interamente girata nelle Marche, venerdì prossimo 19 settembre, alle ore 20,30, nella storica e suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana di Ancona, all’ Auditorium Orfeo Tamburi. La serie, tratta dal romanzo omonimo di Barbara Cappi e Grazia Giardiello, coprodotta da Rai Fiction e Fastfilm Srl è stata realizzata […]
PORTO SAN GIORGIO – Conferenza stampa, questa mattina in teatro, per lanciare la finalissima che andrà in scena stasera alle 21,30 al PalaSavelli. Gli interventi di Patrizia Mirigliani, Nunzia De Girolamo, Francesca Pascale, Alba Parietti, Maurizio Casagrande, Luca Alcini, Rossella Erra, Bianca Luna Santoro e la miss 2024, Ofelia Passaponti. Accolti dal sindaco Valerio Vesprini
FERMO – Il candidato al consiglio regionale per il Pd Fabrizio Cesetti alla vigilia dell’incontro con i cittadini di San Marco Le Paludi in programma domani alle 18,30. «Ciò che più mi interessa, però, è far capire che con la vittoria del centrosinistra cambierà il modo di governare i territori: non più scelte calate dall’alto e realizzate alle spalle delle persone. la tutela della salute pubblica e dell’ambiente siano delle priorità nell’agenda della futura giunta Ricci»
FERMO – In occasione del primo giorno di scuola all’Ipsia ricci riaperta la storica sede di via Salvo d’Acquisto con un’ala, 13 aule e 5 laboratori completamente rinnovati. Marcotulli, vice presidente Provincia di Fermo: «Sull’ala terminata alcuni lavori impiantistici completati entro ottobre. L’altra ala, da cronoprogramma, disponibile da Pasqua». La dirigente Bernardini: «la più grande soddisfazione per tutti è stata vedere queste aule piene di studenti, contenti del nuovo assetto».