LIRICA – La celebre opera di Rossini sarà in scena sabato 15 novembre al teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno (ore 20.30, anteprima giovani il 13 novembre ore 17), sabato 22 novembre al teatro dell’Aquila di Fermo (ore 21, anteprima il 20 novembre ore 17)
PORTO SAN GIORGIO – Appuntamento domani sera alle ore 21:15, presso l’Auditorium della Parrocchia ‘Gesù Redentore’
CIA – Conad Adriatico aderisce all’iniziativa “Facciamo sentire il nostro amore” attiva nei punti vendita Conad dal 3 novembre al 14 dicembre. Ogni 15 euro di spesa, con 1,90 euro in più, i clienti titolari delle carte fedeltà Conad potranno ricevere una Campanella di Natale Disney e devolvere 50 centesimi a sostegno di 5 ospedali pediatrici del territorio.
FERMO – Domani pomeriggio all’Auditorium San Filippo Neri di Fermo, alle ore 15, si terrà l’evento intitolato “L’ammonimento del Questore”. L’evento si svolgerà in occasione della firma del Protocollo d’intesa tra la Questura di Fermo e l’Avvocatura rappresentata dalle sue istituzioni ed associazioni presenti nel Tribunale di Fermo
FERMO – Erano circa le 13,30 quando la centrale operativa del 118 ha ricevuto una richiesta disperata di soccorso per un uomo di circa 50 anni. Precipitatisi sul posto, allertati dalla centrale, i sanitari della Croce verde di Fermo e dell’automedica, hanno tentato in ogni modo di salvare la vita all’uomo ma purtroppo per lui non c’è stato nulla da fare.
REGIONE – Il nuovo Ufficio di presidenza guidato dal camerte Gianluca Pasqui si è riunito per definire le prime incombenze. L’esponente dem ha ricevuto il via libera al reintegro nel partito dalla direzione provinciale di Ancona, ma al momento resta nella civica di Matteo Ricci col ruolo di vicecapogruppo. Intanto è partito l’iter per l’ampliamento dell’esecutivo da sei a otto elementi: una sarà la tolentinate Silvia Luconi, per l’altro ostenta sicurezza il castelraimondese Renzo Marinelli
PETRITOLI – Un viaggio tra radici e autenticità: alla Bottega Vitali, dalle 18, il direttore di Cronache Picene e Cronache Fermane presenta la sua nuova raccolta tra poesia, prosa e racconti brevi.
FERMO – Originaria di Servigliano, dal 1972 abita a Molini Girola. Accanto a lei, le figlie Rossella e Mariella, i nipoti ed i pronipoti. Una vita, quella di Gilda, segnata dal lavoro e dall’impegno amorevole per la famiglia, ha lavorato in campagna, nel settore della calzatura, in un panificio, è stata sempre molto attiva in Parrocchia. Una vita di fatica e sacrifici, ma sempre ricca di tanti valori.
FERMO – L’Ambulatorio della Voce segue circa 500 pazienti all’anno provenienti anche da fuori regione grazie a strumenti diagnostici avanzati e un approccio multidisciplinare che coinvolge otorino e logopedista.
FERMO – Ok alla proposta di investimento da parte del consiglio comunale di martedì, da oggi il Cda di Asite ha ratificato con i finanziamenti sui relativi progetti. L’assessore Ciarrocchi: «Piano di sviluppo organico e coerente del Polo Impiantistico di Fermo. Ora sa possibile pianificare le opere e garantire nel tempo la gestione dei rifiuti»