FERMO – Sul posto, in contrada Moje, raccolto l’sos lanciato alla centrale operativa del 118, si sono precipitati i militi della Croce verde di Fermo e i vigili del fuoco. I primi hanno soccorso l’automobilista prestandogli le prime cure del caso. La centrale 118 ha comunque ritenuto opportuno allertare l’eliambulanza che infatti da lì a breve è arrivata a Fermo.
VOTO – Il candidato de “I Marchigiani per Acquaroli”: «Sono certo che i cittadini sapranno respingere questo modello politico fermo al passato e sceglieranno chi parte davvero dai territori e dalle esigenze concrete delle comunità locali»
NOMINE – Per la provincia di Fermo il ruolo di Commissario è stato affidato a Mauro Lucentini, mentre la responsabilità organizzativa della campagna elettorale sarà seguita da Massimiliano Menghini.
INTERVENTO senza sosta per i vigili del fuoco del comando provinciale di Fermo. Una vettura bloccata in un sottopasso con persone all’interno. Due persone soccorse all’Ambro e fiamme in un appartamento a Grottazzolina
INCIDENTE nel tratto autostradale tra Porto San Giorgio e Pedaso, direzione sud. Nulla di grave per le due persone che viaggiavano a bordo del camper
ELEZIONI – L’europarlamentare PD e candidato alla presidenza della Regione Marche: «Per noi la politica o è popolare, o non è. Lo abbiamo imparato da ragazzini e non abbiamo mai smesso di stare in mezzo alle persone, ascoltandole e mettendo al centro i loro problemi, le loro preoccupazioni e i loro interessi. – dichiara Ricci – Per questo andremo a casa degli elettori, incontreremo le persone una ad una. Perché ogni voto conta, ogni voto è decisivo per cambiare in meglio il destino della nostra terra. – prosegue – Continueremo a farlo, e chiedo lo stesso a ciascuno di voi: andiamo strada per strada, casa per casa, piazza per piazza, per convincere tutte e tutti i marchigiani a votare il cambiamento».
VOTO – Le priorità per il sociale del candidato nella lista FI, in quota Base Popolare
PORTO SANT’ELPIDIO – Il controllo degli agenti guidati dal comandante Gattafoni ieri intorno alle 14,30 sulla Faleriense
SERVIGLIANO – L’Ente Torneo Cavalleresco, che sta già lavorando all’edizione del 2026, ha annunciato l’intenzione di proseguire il percorso di crescita, lavorando per rendere la manifestazione sempre più attrattiva anche sul piano turistico, senza perdere la propria anima profondamente legata alla storia locale
ELEZIONI – «La sfida che abbiamo di fronte è duplice: consolidare i settori tradizionali che costituiscono l’identità economica delle Marche e, al tempo stesso, aprire spazi di crescita nei comparti emergenti, a partire dall’energia rinnovabile, dalla manifattura innovativa e dal turismo sostenibile. Solo con una programmazione attenta e con politiche economiche orientate alla crescita inclusiva saremo in grado di dare risposte concrete ai cittadini e costruire una prospettiva di sviluppo stabile e duratura per le nostre comunità» spiegano i rappresentanti della lista civica