FERMO – Nuovo successo di pubblico ieri sera per la rassegna “Fermo sui Libri”, giunta alla sua decima edizione, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fermo, dalla Biblioteca “Romolo Spezioli”, dal Conservatorio “G. Battista Pergolesi” e con il contributo di numerosi sponsor privati e la direzione artistica di Oriana Salvucci, che quest’anno ha come tema centrale la virtù.
IL DL Economia portato nel Consiglio dei ministri è pronto per seguire il suo iter. Contiene disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese e interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali. Tra questi le due importanti novità che riguardano le aree colpite dal sisma del 2016
FERMO – Il gruppo misto in Consiglio comunale, composto dai consiglieri Giacobbi, Lucci, Rocchi e Tulli rimarca che «serve chiarezza su ciò che sta accadendo e vogliamo evitare che si ripetano errori del passato che sono già costati cari ai fermani»
FERMO – Ha indossato per la prima volta la divisa dei pompieri nel suo anno da militare nel 1986-87, successivamente il 3 aprile 1991 è stato assunto come il vigile del fuoco. Milano, la sua prima destinazione. Poi Bologna, Macerata e infine Fermo. La sua carriera l’ha portato a diventare caposquadra nel 2009 e caporeparto nel 2018. Ha trasmesso la sua passione lavorativa nelle scuole centrali Antincendio a migliaia di allievi essendo diventato Istruttore Professionale.
FERMO – Sabato 5 luglio 2025 ore 21.15 alla Sala conferenze del Centro Culturale San Rocco, in piazza del Popolo, 40
PORTO SAN GIORGIO – «Avevano garantito che il cantiere sul lungomare sarebbe stato sospeso per la stagione estiva, invece ci troviamo ancora oggi con transenne, strade chiuse e disagi a non finire». L’affondo è dell’ex assessore ai lavori pubblici, Lauro Salvatelli, al quale sono arrivate segnalazioni tanto dagli operatori turistici quanto dai residenti di quel tratto di lungomare alle prese con i lavori di restyling ormai dallo scorso autunno e con tutte le conseguenze del caso.
FERMO – Onorata presso il Santuario della Madonna della Misericordia la ricorrenza per San Basilide Martire, patrono del Corpo della Polizia Penitenziaria. Nell’omelia di Monsignor Trasarti le parole speranza e dignità hanno risuonato molto forti ribadite anche dalla direttrice Serena Storico nel suo intervento finale
FERMO – Il punto del direttore generale dell’istituto di credito fermano che ha spaziato dall’attenzione nei confronti delle nuove generazioni, così come alle famiglie e, più in generale ai cittadini e al territorio. Un occhio sempre rivolto al futuro: «La nostra è una banca solida. Bisogna poi tener conto che dietro all’innovazione ci deve essere una relazione umana. Le persone devono continuare a relazionarsi con i nostri colleghi. C’è un piano industriale deliberato dal cda che dovrà essere rivisto dal nuovo consiglio eletto, e che prevede diverse direttive, con un rafforzamento del modello di servizio che deve essere sempre più personalizzato alla clientela. Poi bisogna continuare a lavorare sulla rete distributiva, alzare lo sguardo anche in zone limitrofe poiché non dobbiamo fermarci solo sul nostro territorio»
ASCOLI – L’assemblea dei soci, dopo l’approvazione del bilancio, ha votato per il rinnovo delle cariche sociali
ARTIGIANI – La nomina è arrivata durante l’assemblea dei soci nella quale è stato presentato il rapporto sul mondo dell’artigianato regionale: nel 2024 diminuiti imprese e occupati, erogati oltre 15 milioni dal Fondo di solidarietà, in provincia di Macerata un quarto di questi contributi