Attualità
  • «Ogni anno nelle Marche 11mila nuovi casi di tumore, il 40% potrebbe essere evitato con sano stile di vita» Lo Iom all’EcoDay

    FERMO – «L’odierna giornata dell’EcoDay di Fermo è stata anche un’occasione di grande importanza per sensibilizzare i cittadini su temi di notevole importanza come il benessere e la salute». Così il presidente dello Iom di Fermo, Licio Livini, a consuntivo di una giornata in cui anche lo Iom è tornato in strada per fare prevenzione e informazione

    11 Maggio 2025
  • Processione e benedizione del mare, Porto San Giorgio omaggia il suo patrono (Le Foto)

    PORTO SAN GIORGIO -Al tradizionale appuntamento religioso, partito alle 17 dalla chiesa intitolata al santo patrono, erano presenti tutte le autorità civili e militari. La santa messa, che si è tenuta sul lungomare centro, è stata celebrata da don Mario Lusek con la consueta benedizione del mare.

    11 Maggio 2025
  • «Carpe diem o dell’eleganza» di Giuseppe Fedeli

    di Giuseppe Fedeli * Carpe diem o dell’eleganza  “È proprio di un animo grande disprezzare le umane grandezze e preferire il giusto mezzo agli eccessi.”.— Lucio Anneo Seneca, “Lettere Morali a Lucilio”, Epistola 39  Godi dell’istante. Non cercare la fama, dai valore a quello che hai; non desiderare più di quanto tu non abbia: così […]

    11 Maggio 2025
  • Malgioglio e i fuochi d’artificio, notte d’applausi a Porto San Giorgio. Il cantante ai giovani: «No alle discriminazioni» (Le Foto)

    PORTO SAN GIORGIO – La soddisfazione dell’assessore Giampiero Marcattili: «Nonostante il rinvio dei festeggiamenti del patrono, è stata una festa molto riuscita. Un bel concerto, durato quasi tre ore tra l’ospitata di Malgioglio durata più di un’ora e apprezzatissima dal pubblico, con i Forever 90. C’erano tantissime persone, la piazza era bella, era piena. La gente si è divertita, molti poi sono andati a vedere i fuochi che abbiamo fatto subito dopo il concerto, in un orario opportuno. Mi sembra di aver visto una bella Porto San Giorgio. Festa riuscita a testimonianza del fatto che la tradizione per il santo patrono è sempre molto forte. Sotto un profilo commerciale, i risultati penso siano stati buoni, con lo spettacolo iniziato alle 21.30 e la piazza che si è riempita con le persone arrivate dalle attività commerciali e dai ristoranti. La città era davvero gradevole, sembrava già estate».

    11 Maggio 2025
  • Montegranaro ricorda il ginnasta “d’oro” Serafino Mazzarocchi e don Carlo Leoni

    MONTEGRANARO – La città di Montegranaro, che ha reso omaggio a due personaggi che, in epoche ed ambiti ben diversi, hanno lasciato il loro segno

    11 Maggio 2025
  • “Non è un Paese per mamme. Le difficoltà della donna in Italia a diventare madre” il Focus dell’Anmil

    FERMO – «Sono situazioni complesse quelle in cui si vengono a trovare oggi le mamme lavoratrici, che si aggravano quando queste si trovano a doversi fare carico anche di anziani non autosufficienti e/o di persone affette da gravi disabilità e che, come equilibriste, con estrema difficoltà si ritrovano a dovere bilanciare il proprio ruolo professionale con le responsabilità familiari – dichiara il presidente Anmil di Fermo, Marcello Luciani – Più aiuti anche a livello istituzionale, equità salariale, meno stereotipi e maggiori reti di sostegno, sono queste le istanze dell’Anmil a supporto del superamento delle discriminazioni di genere e del vivere serenamente la realtà di lavoratrici, di madri e di donne più in generale. In questa giornata, voglio ricordare con gratitudine ed affetto tutte le mamme e tutte le donne che, pur non avendo generato, sanno amare ed accogliere chi è nel bisogno» conclude il Presidente.

    11 Maggio 2025
  • “L’uomo dai mille passi più uno” Mario Borroni racconta in un libro i suoi 40 anni all’insegna di folklore e tradizioni

    ORTEZZANO – Presentato il libro che ripercorre le tappe di un uomo da decenni simbolo del territorio. Tra le testimonianze di stima, le parole della Sindaca di Ortezzano Carla Piermarini, che ha riferito: «Siamo qui per ringraziare Mario che con la sua passione ha portato Ortezzano in giro per il mondo, prendendosi cura delle tradizioni contadine, salvandole e dando loro memoria. Una passione trasferita anche alle generazioni future che ha tramandato grazie al coinvolgimento di tutta la sua famiglia, prima fra tutti, la signora Pia che è stata una spalla più che valida per Mario».

    10 Maggio 2025
  • La Cna lancia una “Visione Futura”: imprese e intelligenza artificiale. Tomassini rieletto presidente, Caranfa confermato alla direzione

    FERMO – Il Convegno lanciato da Cna, alla presenza del segretario nazionale Otello Gregorini, su Intelligenza artificiale, innovazioni e integrazioni con il mondo lavorativo ha aperto i lavori dell’assemblea elettiva territoriale di Fermo presso il laboratorio tecnologico Its all’ex mercato coperto. Diversi gli ospiti di prestigio per prendere atto che l’IA è un’opportunità e non un demone da temere. Il sottosegretario Albano è stata molto chiara: «Camminiamo al fianco di chi produce come alleato e non come controparte»

    10 Maggio 2025
  • “The Truth on Sendai City” Alla Sala degli Artisti il lungometraggio d’animazione con il regista Bolognesi e il montatore fermano Marzoni

    FERMO – L’incontro lunedì 12 maggio alle ore 21 l’opera con la fotografia di Daniele Ciprì e la voce di Michael Bruce Sterling

    10 Maggio 2025
  • Struttura polivalente Fonte di Mare, ok al progetto di fattibilità

    PORTO SANT’ELPIDIO – «L’idea, già condivisa lo scorso anno con i rappresentanti della locale associazione di quartiere e i residenti, è quella di realizzare una struttura polivalente, che farà da sede al quartiere Fonte di Mare, ma potrà essere utilizzata anche per attività aggregative, iniziative delle associazioni, piccoli eventi e per finalità istituzionali. La struttura principale sarà di circa 250 mq, avrà all’interno un locale principale di circa 90 metri adattabile a varie attività, corredato da servizi igienici, ufficio, ripostiglio e magazzino» spiegano dal Comune

    10 Maggio 2025

X