PONZANO DI FERMO – Francesca Bertolutti: «Sentenza che riconosce il danno morale per la perdita di un animale che è come un membro della famiglia; non si possono usare le armi con superficialità»
FERMO – Esperti di rilievo nazionale dal mondo del diritto e dell’informazione, tra cui il Prof. Giostra e Maurizio Blasi: «Necessario riflettere sui limiti e le responsabilità della comunicazione giudiziaria»
FERMO – ECCO TUTTI I PREMIATI – il commento del presidente del collegio di Fermo, Tiziano Cataldi: «Abbiamo fatto molto in questi anni, ma ci aspettano nuove sfide in futuro. L’intelligenza artificiale porterà grandi cambiamenti al mondo del lavoro, probabilmente anche alla nostra professione. Sicuramente dovremo pensare, insieme alle istituzioni, a una riforma dovuta a questa rivoluzione digitale e che possa difendere la categoria e mantenere la professionalità per i prossimi decenni. Ci stiamo già lavorando, è stata già istituita la laurea abilitante, dovremo poi fare qualcosa in più per ridare appeal alla nostra professione, un po’ come tutte le altre. La sfida sarà importante ed impegnativa, ma l’ordine e tutti gli iscritti possono portare risultati importanti per la categoria. Speriamo che fra qualche anno si possa celebrare ancora questa cerimonia di categoria»
L’ACCORDO che sarà in vigore dal primo luglio 2025, prevede significativi interventi in ambito di assistenza sanitaria, previdenza complementare, welfare aziendale ed altre misure a favore del benessere dei dipendenti.
PORTO SAN GIORGIO – La Sgds Multiservizi, società partecipata del comune di Porto San Giorgio, ha lanciato la nuova applicazione Sgds app. L’amministratore unico, Giovanni Lanciotti: «Sarà possibile fare segnalazioni a 360 gradi». Già scaricabile da google play, la app nata per i rifiuti, e presentata questa mattina in conferenza stampa, ha aggiunto altri asset. Consentirà di raggiungere servizi gestiti dalla società partecipata del comune di Porto San Giorgio come le isole ecologiche (per segnalazioni), la mensa (per consultare il menu e prenotare pasti), la farmacia (per la richiesta di servizi on line), il servizio della rete gas. A breve verrà inserito anche il servizio del porto (per eventuali prenotazioni).
SANT’ELPIDIO A MARE – Sabato pomeriggio l’incontro al Casale Cs, con Giovanni Martinelli e Carlo Verducci: immagini, storie, aneddoti e curiosità sulle statue che popolano i quartieri delle due città
FERMO – Ecco chi è il nuovo direttore della Anestesia-Rianimazione. L’annuncio delle procedure per altri primari
FERMO – Un’iniziativa nata per unire l’acqua e l’arte, abbellendo i contatori del centro storico con le opere d’arte del territorio e QR Code informativi. Idea nata dalla Ciip per il 70esimo dell’acquedotto di Pescara del Tronto e abbracciata in pieno dal Comune e da Fermo Musei anche per sensibilizzare sul tema dell’ambiente attraverso le bellezze del capoluogo.
Grande partecipazione a Recanati per il convegno “Le Regioni e Uni.Co – Un’apertura di credito alle imprese del territorio”, che ha visto la presenza delle principali istituzioni di Marche e Abruzzo e rappresentanti del mondo economico per dialogare su credito, sviluppo e coesione territoriale. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Recanati Emanuele Pepa, ha preso la parola il presidente di Uni.Co. Rolando Angeletti, che ha sottolineato il ruolo del Confidi come leva concreta di sostegno per il sistema produttivo locale. A seguire, l’intervento del direttore generale di Uni.Co. Paolo Mariani, che ha aperto i lavori con una relazione introduttiva […]
LAVORO – La nota dei giovani del Pd: «È ora di smontare la narrazione tossica che colpevolizza chi rifiuta lo sfruttamento e premia chi infrange le regole. Il turismo è una risorsa strategica per il Fermano. Ma non può crescere sulla pelle dei giovani lavoratori. Non stiamo chiedendo favori: chiediamo legalità, rispetto, giustizia. Senza giustizia sociale, non ci sarà sviluppo duraturo»