PORTO SANT’ELPIDIO – Il consigliere comunale con delega alle politiche sanitarie, seppur non negando le criticità, parla di un miglioramento della situazione nella città costiera: «Impegno dell’Ast è stato tangibile, purtroppo la nostra città è poco attrattiva per un medico vista la mole di lavoro che in estate raddoppia»
FERMO – Il dott. Giuseppe Ciarrocchi riceverà, il 6 settembre alle 12 in Prefettura, l’attestazione per le meritorie attività svolte nell’ambito della sanità pubblica. Il riconoscimento ha come motivazione quella di aver posto un argine alla diffusione della pandemia sul territorio della provincia di Fermo
NOVITA’ – Marco Meconi, presidente di Federfarma Marche: «I farmacisti stanno vivendo quest’attività come punto di svolta per una professione molto antica. Si rendono conto che i cittadini, ancora di più quando sono malati cronici, si interessano ai nuovi servizi perché comprendono il valore anche sociale della sperimentazione, sanno che la farmacia, in ogni area, è sempre aperta, pronta a dare risposte di salute, con competenza e umanità». Paolo Sacripanti, presidente di Federfarma Fermo: «Nei primi mesi di sperimentazione le circa 40 farmacie coinvolte in provincia di Fermo hanno richiamato, con importanti miglioramenti, già una buona percentuale di soggetti in stato critico, nella sperimentazione per l’aderenza alla terapia della Bpco – broncopneumopatia cronica ostruttiva»
PORTO SANT’ELPIDIO – L’avv. Galeota con i consiglieri Paccapelo e Pistilli si sono messi i giorni scorsi per i sopralluoghi di routine. «I direttori ci hanno permesso di capire le situazioni in cui si trovano le farmacie – spiegano -. Importante capire cosa fare nei prossimi mesi»
SALUTE – Il servizio è assicurato tutti i giorni fino all’8 settembre compreso dalle ore 9 alle 13 presso la Croce Verde di Porto Sant’Elpidio (via del Palo, 10), dalle 15 alle 19 presso il presidio territoriale di Porto San Giorgio (via Leonardo da Vinci 7)
SANITÁ – La Direzione Distrettuale smentisce le voci di una riduzione del servizio a Porto Sant’Elpidio e fornisce alcuni dati: 17 persone visitate il 14 agosto nella sede Croce Verde e 41 persone il 15 agosto, a cui vanni aggiunti 19 pazienti nella fascia notturna 20-8. Sulla questione è intervenuto anche il sindaco Ciarpella
AMANDOLA – L’ex primo cittadino amandolese riconosce la giunta Acquaroli di aver mantenuto le promesse sul Piano Socio Sanitario: «Questa classificazione è fondamentale in quanto dota il nostro nosocomio di un vero Pronto Soccorso che va a garantire l’emergenza sanitaria della fascia montana»
FERMO – Il direttore generale Gentili: «Grande risultato del team guidato dal professor Macarri e di tutto il Murri di Fermo». Il direttore Macarri: «Una “Ibd Unit” formata da più specialisti, ormai consolidata ed operativa dal 2012, offre un percorso finalizzato di presa in carico attiva del paziente attraverso programmi di cura completi e personalizzati»L’assessore regionale Saltamartini: «La cronicità richiede percorsi di presa in carico integrati»
FERMO – Le puntualizzazioni e i progetti dell’Ast di Fermo, con il suo dg Gilberto Gentili, dopo il pensionamento del responsabile della Uoc: «Non c’è stata nessuna soppressione del servizio in quanto l’atto aziendale non è stato ancora elaborato e prima della sua elaborazione, secondo le direttive della giunta, non è possibile aggiungere o togliere unità operative di qualsivoglia natura»
MACERATA – Accordo tra le due realtà per lanciare una campagna di sensibilizzazione sulla cura di sé, del proprio corpo e della mente