FERMO – Ieri sera, con ogni probabilità, a meno di un’iniziativa del privato, si è scritta la parola fine sull’immobile di via dell’Agricoltura. L’assessore: «Il privato è custode e responsabile del cantiere dell’immobile non ultimato e, salvo sua iniziativa, non ci sono attualmente condizioni ed estremi normativi per un’altra iniziativa pubblica, di demolizione, anche se lo stabile non dovesse essere completato». Il consigliere Pd: «Su quello scheletro, dunque, l’amministrazione non ha intenzione di fare nulla, no interventi, no esborsi. I cittadini devono tenerselo così com’è e devono attendere, o meglio pregare, che il privato si muova. Certo è che non rappresenta una bella cartolina per Capodarco»
DALLA REGIONE – Choc al Liceo scientifico di Recanati: la ragazzina è caduta dal secondo piano poco dopo l’orario di entrata. E’ stata trasferita a Torrette. E’ in condizioni critiche ma non in pericolo di vita
FERMO – Il blitz è scattato questa mattina intorno alle 9. L’uomo avrebbe opposto resistenza. Due poliziotti lievemente feriti. Operazione in via La Malfa della Squadra Mobile, in ausilio anche i colleghi delle Volanti
DENUNCIATI dai carabinieri tre uomini rispettivamente a Fermo, Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio
PORTO SANT’ELPIDIO – La strada è stata temporaneamente chiusa al traffico per agevolare le operazioni di soccorso. Un ferito trasportato in codice giallo all’ospedale
FERMO – In carcere, insieme a detenuti e poliziotti della Penitenziaria. Così monsignor Armando Trasarti ha voluto festeggiare i suoi 50 anni di sacerdozio, che iniziò nel 1974 come vicario cooperatore nella parrocchia di San Pio X a Porto Sant’Elpidio. Quindi la parrocchia di Montegranaro, poi diversi incarichi a Fermo, prima di quel 21 luglio 2007, quando papa Benedetto XVI lo nomina vescovo di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola. Da quando ha lasciato la direzione della diocesi fanese, il vescovo emerito trascorre la quotidianità tra la sua Campofilone e la casa di reclusione di Fermo, dove come era solito fare a Fossombrone, cerca di dare sostegno a tutti coloro che gravitano nell’ambiente carcerario.
FERMANO – Dopo le segnalazioni del personale di un’agenzia di investigazioni, si sono mossi gli agenti della Squadra Mobile della questura di Fermo che hanno sorpreso il camionista nella flagranza di reato. L’uomo ha aggredito due poliziotti. Arrestato, ora è ai domiciliari
IL SINDACO «Ricordo che il contagio si ha solo tramite puntura di zanzara quindi significa che la zanzara deve pungere il soggetto e poi portare il virus su altri soggetti. Quindi a novembre è una ipotesi difficile anche se non escludibile. Comunque per massima sicurezza oggi stesso effettueremo una disinfestazione». LE RACCOMANDAZIONI
ISTRUZIONE – «Il Consiglio provinciale, a seguito dei diversi incontri di concertazione e dopo aver acquisito il parere favorevole unanime della Conferenza Provinciale delle Autonomie Locali, ha confermato tutte le autonomie scolastiche del territorio provinciale e – rimarcano dalla Provincia – ha operato un arricchimento dell’offerta formativa».
ECONOMIA E TERRITORIO – Tod’s, Bag, Premiata, Sigma, Sifa, Artisan Shoes, Green Team, Picenum Plast, Civitanavi Systems, Tecnofilm. Sono, nell’ordine, le 10 aziende più grandi della provincia di Fermo in termini di fatturato 2023 secondo la Fondazione Aristide Merloni. Ecco i dettagli e i successi anche di altre aziende del Fermano.