PORTO SANT’ELPIDIO – I militari dell’Arma hanno controllato alcuni camper e roulotte in zona Fratte: identificate le persone a bordo dei veicoli. Controlli anche nei casolari abbandonati e nelle zone della città a maggior rischio spaccio e reati
FERMO – La dirigente Maria Raffaella Abbate: «Ammonimenti e codici rossi strumenti efficaci contro la violenza domestica. Segnalate questi episodi perchè i provvedimenti per tutelare le vittime sono efficaci»
SANITA’ – Il nuovo pacemaker, denominato Aveir Vr, è indicato per il trattamento di pazienti con bradiaritmie cardiache. Dall’Ast Fermo: «Differentemente dai pacemaker tradizionali che vengono impiantati in una tasca sottocutanea pettorale e trasmettono gli impulsi al cuore attraverso dei fili, detti elettrocateteri, questo pacemaker è un dispositivo totalmente intracardiaco quindi invisibile, dal peso di qualche grammo e volume di 1 cc, che viene introdotto attraverso la vena femorale e fissato direttamente all’interno del ventricolo destro. Il nuovo dispositivo, usato per la prima volta a Fermo, è dotato di una batteria che supera i 15 anni di durata, ed ha un design ed un sistema di fissaggio che consentono, al termine della durata della batteria, di estrarlo e sostituirlo con un nuovo dispositivo».
PORTO SAN GIORGIO – L’uomo è stato denunciato dai carabinieri all’autorità giudiziaria per i reati di danneggiamento e tentato furto. Segnalazioni per uso di droga a Falerone
FERMO – L’uomo, noto da anni alle forze dell’ordine, si è distinto per la tendenza ad infrangere le regole del vivere civile, prima con reati relativi all’inosservanza al codice della strada, poi poco più che ventenne, perpetrando reati legati al traffico e consumo di stupefacenti, commettendo furti, rapine, ricettazione, invasioni di terreni, ma anche lesioni personali e aggressioni, anche gravi.
CONTROLLI – In azione i carabinieri di Pedaso, Sant’Elpidio a Mare e Porto San Giorgio dove due giovani sono stati arrestati a seguito di ordinanze di applicazione delle misure cautelari in carcere emesse dal Tribunale di Fermo. Le indagini dei Carabinieri hanno infatti permesso di individuare i giovani stranieri quali autori del reato di tentata rapina impropria in concorso e porto abusivo di strumenti atti ad offendere ai danni di due pakistani perpetrata nel mese di maggio. Per loro si sono aperte le porte del carcere di Fermo
FERMO – 22 i bozzetti partecipanti. Ad eleggere il vincitore un’apposita commissione composta da amministratori ed esperti d’arte
FERMO – Intorno alle 19,30, infatti, in via Bellesi, un’auto e uno scooter si sono scontrati. A riportare la peggio, ovviamente, è stato l’uomo in sella al motociclo, un anziano che fortunatamente non è in gravi condizioni.
L’INCENDIO domato nella tarda mattinata di oggi in località Ponte Maglio. Da lì a breve altro intervento a Lido Tre Archi, in via Aldo Moro
MONTERUBBIANO – Il Comune si è difeso dall’intervento proposto per l’installazione di un’antenna «perché il progetto – spiegano in una nota dal Comune – avrebbe riguardato un’area tra il complesso monumentale del cimitero (bene culturale), il parco pubblico (bene paesaggistico) e il centro storico (all’interno del quale si trovano svariati beni culturali tutelati), determinando quindi un forte impatto ambientale, oltre a danneggiare il contesto circostante. Il Tar ha dunque condiviso quanto precedentemente espresso in senso negativo con un provvedimento comunale, in particolare, evidenziando che in zona di tutela integrale del centro storico non possono essere installate antenna di telefonia mobile».