PORTO SANT’ELPIDIO – L’incidente intorno alle 12,30 in via della Pace, zona Conad SuperStore. Non risultano feriti gravi. Un giovane accompagnato al Pronto soccorso per accertamenti
FERMO – Durante il controllo, sono stati identificati 12 operai (cinque stranieri in regola con la normativa sul soggiorno) dipendenti delle due imprese interessate, riscontrando gravi violazioni alla normativa prevista dal D. Lgs. 81/2008, Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le multe ammontavano agli amministratori a circa 40mila euro e il cantiere è stato sospeso per violazione dell’elenco delle gravi violazioni in materia di salute e sicurezza. Le sanzioni sono poi state saldate e il cantiere riavviato.
PORTO SAN GIORGIO – I banditi sono entrati in azione poco prima delle 2 di questa notte. Hanno forzato la porta d’ingresso e, una volta dentro, hanno trafugato telefoni cellulare di fascia alta. Sul posto, questa mattina, la Polizia di Stato che sta conducendo le indagini
FERMO – Il regista ed attore Simone Riccioni «Ringrazio la banca che si è rivelata molto attenta ad un tema, quello trattato dal film che non vuole essere solo un prodotto commerciale, ma anche un’idea. Noi siamo responsabili non solo per quello che facciamo, ma anche per quello che non facciamo, questa è la frase chiave del film, che definisce il bullismo per quello che è. Nella vita bisognerebbe tendere la mano anziché voltarsi dall’altra parte»
MONTERUBBIANO – L’incidente questa mattina intorno alle 11 a Rubbianello. Non risultano feriti gravi. Sul posto i carabinieri del Radiomobile per i rilievi del caso
FERMANO – Colti in flagranza del reato di “detenzione di sostanze stupefacenti con finalità di spaccio” un 19enne tunisino, con residenza a Messina e pregiudicato, e un 20enne suo connazionale, senza fissa dimora, anch’egli pregiudicato. I Carabinieri hanno ritrovato addosso ai due soggetti 10 involucri di cellophane sigillati contenenti stupefacente del tipo “eroina”, per un peso complessivo di 10 grammi, e 34 involucri di cellophane sigillati contenenti stupefacente del tipo “cocaina”, per un peso complessivo di 20 grammi
PORTO SAN GIORGIO – Gli agenti della Polizia autostradale hanno intercettato l’auto intorno alla mezzanotte ma il suo conducente non si è fermato all’alt. Bloccato al casello di Porto San Giorgio l’uomo è stato preso in cura dai sanitari della Croce azzurra. Fortunatamente non ha causato incidenti. Nessun particolare rallentamento alla circolazione in A14
PORTO SANT’ELPIDIO – I tre, con numerosissimi precedenti penali per vari reati, con particolare riferimento a quelli contro il patrimonio e, più nello specifico, ai furti con la tecnica dell’abbraccio, erano soliti agire in tutta Italia per perpetrare le azioni delittuose. I tre agivano spesso in gruppo utilizzando per gli spostamenti un’auto di grossa cilindrata, peraltro oggetto di svariate segnalazioni come probabile mezzo usato da borseggiatori, ma, in a volte, erano soliti dividersi per agire anche singolarmente.
FERMO – Il dirigente di polizia, già comandante di un corpo intercomunale in Romagna, sarà il relatore di un incontro dibattito ad hoc domani alle 21,15 all’auditorium San Rocco di Fermo. In studio il presidente dell’associazione La Pira, Maurizio Temperini, e l’associato Alberto Giammarini. Zechini: «La collaborazione funziona e non toglie nulla ai rispettivi territori, dove si è realizzata nessuno tornerebbe indietro»
LA SEGNALAZIONE è scattata questa mattina e subito i militari dell’Arma hanno rintracciato l’uomo poi soccorso e accompagnato in ospedale dai sanitari del 118