SOS – Il primo intervento, ieri alle 20, a Porto Sant’Elpidio dove un bimbo di due anni si era chiuso la porta di casa alle spalle, con i genitori fuori dall’abitazione. Preoccupazione per la presenza di una pentola sui fornelli. Il secondo questa notte a Fermo dove una ragazza è finita fuori strada
L’SOS disperato, lanciato da un familiare, intorno alle 16. Ma purtroppo non c’era nulla da fare per un uomo di circa 80 anni
VIOLENZA sulle donne. La misura dell’ammonimento rappresenta, tra le misure di prevenzione adottabili dal questore, la prima forma di intervento atta a scongiurare quelle gravi forma di violenza fisica e psicologica, che si verificano in ambiente familiare o in ambito di rapporti di coppia, con i propri coniugi o partner attuali o passati, prima che le stesse scaturiscano in fatti più gravi
LAVORI – Il commissario Castelli ha fornito all’arcivescovo un aggiornamento anche alla luce degli ultimi decreti da lui emanati, due dei quali riguardano proprio edifici di culto ricadenti dell’arcidiocesi. Si tratta delle chiese di Santa Maria del Soccorso, nel Comune di Ortezzano, e di Santa Maria della Meta, nel Comune di Amandola. Nel primo caso la somma destinata all’Arcidiocesi, in qualità di soggetto attuatore è, rispettivamente, di 132 mila euro e di 134,7 mila euro.
FERMO – La squadra della sede centrale del 115 ha spento le fiamme mettendo in sicurezza l’auto e l’area dell’intervento. Sul posto anche la Polizia locale. Non si registrano, fortunatamente, feriti o intossicati
PORTO SAN GIORGIO – L’sos è scattato questa mattina poco dopo le 8 da via Foscolo. Sul posto si trovava una pattuglia della Polizia locale. Lì sono arrivati i sanitari e lìuomo, rimasto sempre cosciente, è stato stabilizzato e accompagnato in ospedale
DALLE MARCHE – Potenza Picena. L’incidente è avvenuto in contrada Castelletta intorno alle 14 lungo la provinciale Potentina
SANT’ELPIDIO A MARE – Il presidente e ad di Tod’s: «Sono molto soddisfatto di questa operazione che – il commento di Diego Della Valle, presidente e amministratore delegato di Tod’s – porterà ulteriori benefici allo sviluppo futuro del Gruppo Tod’s, uno sviluppo fatto di continui investimenti e di obiettivi sfidanti»
FERMO – A conferma di quanto denunciato da Legambiente, interviene la prof.ssa di matematica e fisica, Maria Rita Felici, del Liceo Scientifico Statale ‘Calzecchi Onesti’ di Fermo sottolineando che la scuola, nel settembre 2022, ha installato una stazione meteo che acquisisce in tempo reale dati di pressione, temperatura, umidità, direzione ed intensità del vento, pioggia cumulata e giornaliera, irraggiamento solare e qualità dell’aria
SINISTRO questa sera poco prima delle 20. Un anziano è stato trasportato all’ospedale. Sul posto anche i carabinieri del Radiomobile di Montegiorgio