FERMO – «Evitiamo le divisioni, contrari a impoverire il presidio di sicurezza delle aree interne, ma dovremmo fare fronte comune per chiedere più risorse e più personale»
FERMO – L’avvocato Igor Giostra, legale difensore dei sanitari insieme ai colleghi Roberto Calcinari, Savino Piattoni e Francesco De Minicis: «Occorre difendere la dignità della classe medica e riaffermarne il diritto al esercitare la propria professionalità al riparo da pregiudizi che ne compromettano la serenità e l’autonomia operativa»
FERMANO – L’uomo, un pregiudicato di 45 anni, è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale. Già precedentemente colpito da provvedimento amministrativo di ammonimento del Questore per violenza domestica, non poteva possedere armi in casa
FERMANO – Luigino Vitali, agricoltore di Montottone e tra i coordinatori della protesta: «L’Unione Europea ci impone dei paletti assurdi in nome di un finto ecologismo, intanto favorisce la produzione di alimenti in laboratorio. Lunedì sfileremo all’altezza del casello A14 di Fermo-Porto S. Giorgio». Intanto il comune rivierasco avvisa che nella giornata di lunedì la Polizia municipale consiglia di utilizzare strade alternative per limitare i disagi
IL REPORT evidenzia più di 200 persone controllate, quasi 100 i veicoli sottoposti ad accertamenti amministrativi, circa 10 gli esercizi pubblici nei quali il personale delle forze di polizia ha effettuato controlli di regolarità amministrativa segnalando due persone alla Prefettura perché trovati con piccole dosi di sostanza stupefacente per uso personale, rinvenute grazie al fiuto dei cani della Guardia di Finanza, sostanze che sono state successivamente sequestrate
FERMO – L’sos ai vigili del fuoco è scattato intorno alle 13,20. Ad andare a fuoco un capanno a Lido di Fermo, a pochi metri di distanza da una casa e dalla ss16. Non risultano feriti
PORTO SAN GIORGIO – Mentre il fattorino si apprestava a scendere dal proprio veicolo per effettuare una consegna, è stato avvicinato da due individui di origine nordafricana. Questi, dopo avergli sottratto i generi alimentari da consegnare, lo hanno minacciato con un coltello prima di fuggire precipitosamente a piedi sul lungomare. Il danno complessivo ammontava a 30 euro
LA PICCOLISSIMA frazione di Montefortino, incastonata tra i Sibillini e ferita profondamente dal sisma del 2016, è al centro di una battaglia che parte nel mese di dicembre del 2021, quando arrivarono le notifiche di confisca, da parte del Comune e bloccate a suon di ricorsi ed esposti, di abitazioni e terreni per un progetto pubblico-privato con fondi Pnrr e Cis. A dicembre 2023 l’Ente pubblico è tornato alla carica
SOS – L’intervento ieri sera intorno alle 21. I vigili del fuoco hanno precauzionalmente chiuso la strada soprastante. Sembra che il crollo sia stato causato da infiltrazioni d’acqua
MAGLIANO DI TENNA – L’incidente è avvenuto poco dopo le 13 in via San Filippo. Il conducente dell’auto finita fuori strada non ha riportato fortunatamente conseguenze. Sul posto l’automedica e l’ambulanza della Volontari Soccorso