IL PRESIDENTE della sigla degli artigiani: «Molti Comuni si stanno dimenticando dell’importanza che hanno per il territorio le nostre aziende, che invece andrebbero coccolate. Se non arrivano risposte adeguate, le imprese strutturate vanno altrove e quelle meno strutturate chiudono. I Comuni devono tornare a credere con convinzione che le aziende creano economia e indotto»
MONTE URANO – Le indagini sono scaturite dalla denuncia presentata da un cittadino di Monte Urano, il quale ha subito una violenta aggressione durante una rapina avvenuta il 5 dicembre scorso. I due aggressori hanno colpito la vittima con pugni e calci, sottraendogli un telefono cellulare di ultima generazione “iPhone 14 Pro” e il portafoglio contenente la somma di 50 euro. Successivamente, fuggendo a bordo di una Smart, hanno abbandonato il luogo.
PORTO SAN GIORGIO – L’sos al 115 è scattato intorno alle 8 dal vicino studio di commercialisti, in via Donizetti. Nel seminterrato del locale, in disuso, circa 40 centimetri d’acqua
AUTOSTRADA – Il primo incidente intorno alle 13,30 tra Campofilone e Pedaso. Due auto incidentate e nessun ferito grave. Il secondo, segnalato intorno alle 14, dopo il casello di Porto San Giorgio, sempre direzione nord. L’sos parlava di un’auto ribaltata ma i soccorritori non hanno trovato alcun sinistro. Nel frattempo allertato anche Icaro che poco dopo è rientrato alla base
PORTO SAN GIORGIO – L’sos è scattato intorno alle 3 di questa notte dalla zona sud della città. Sul posto una Volante della Questura, i vigili del fuoco e i sanitari della Croce azzurra. Dopo una lunga opera di persuasione e convincimento, i poliziotti sono riusciti a far desistere il ragazzo dal compiere il gesto disperato di lanciarsi nel vuoto
MONTEGIORGIO – L’individuo, fingendo di essere interessato all’acquisto di un tritacarne elettrico, aveva contattato un giovane residente a Montegiorgio che aveva pubblicato l’annuncio su un sito di compravendite online. Dopo aver convinto il venditore a recarsi presso un Postamat locale, il truffatore è riuscito a ingannarlo facendosi accreditare sulla propria carta, tramite diverse transazioni, la somma complessiva di 600 euro. Successivamente, l’uomo si è reso irreperibile, lasciando la vittima senza il prodotto e senza i soldi.
MONTEGRANARO – Inaugurato il Presepe Vivente di Montegranaro, giunto alla settima edizione dopo gli stop dovuti al sisma e alla pandemia, nel pomeriggio della festa dell’Epifania, durerà due giorni, sarà visitabile anche domani a partire dalle 16.30 fino alle 20 e si svolgerà all’interno del centro storico di Montegranaro con accesso totalmente gratuito. Tante le autorità presenti al taglio del nastro, ospite speciale anche il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli.
I SINISTRI a Salette di Fermo e a Valmir di Petritoli. Ad Amandola motociclista infortunato a una spalla
SCUOLA – A breve i lavori sul tetto del liceo classico a Fermo e l’inizio del cantiere per il nuovo polo scolastico dell’Urbani a Porto S.Elpidio. Montegranaro ha come obiettivo l’ampliamento dell’asilo nido e a Montegiorgio in programma la nuova sede dell’istituto agrario del Montani. A S.Elpidio a Mare, risolta la grana Bacci, si lavora sulla delocalizzazione del Tarantelli
PEDASO – Il sinistro, che ha coinvolto un mezzo pesante e un’auto, è avvenuto intorno alle 19 sul territorio comunale di Pedaso, direzione nord. Non risultano feriti gravi. Sul posto la Polizia autostradale e la pubblica assistenza sangiorgese