FERMANO – All’uomo, rintracciato dai Carabinieri, sono state sequestrate 30 dosi termosaldate (per un totale di 20 grammi) e la somma in contanti di 1.600,00 euro, ritenuta provento di attività di spaccio. Altri due locali sono stati chiusi per non conformità con i requisiti generali in materia di igiene e sicurezza alimentare
PORTO SANT’ELPIDIO – Commercianti e pubblici esercenti, dopo i recenti fatti di cronaca, chiedono più sicurezza e spingono l’amministrazione ad attivarsi al riguardo
FERMO – I quattro uomini hanno limitato la loro protesta ad una scenata davanti al varco d’ingresso dell’Hotel Astoria, dove domenica 3 dicembre si svolgeva il congresso provinciale di Fratelli d’Italia. Denunciati per “Oltraggio a un Corpo politico, amministrativo o giudiziario”
PORTO SAN GIORGIO – L’sos è scattato intorno alle 13. Sul posto si sono precipitati i sanitari della Croce azzurra che, però, nulla hanno potuto per salvare la vita alla vittima, un uomo di circa 50 anni
FERMO – L’incidente non ha avuto conseguenze gravi per le persone coinvolte ma ha generato code e rallentamenti in uno degli snodi viari più trafficati del Fermano, e oltretutto in un orario di punta. Sul posto due pattuglie delle Volanti della Polizia di Stato
FURTI – Il primo ad Altidona. nei guai un uomo di Montegranaro. Il secondo a Porto San Giorgio
FERMANO – I militari sono riusciti a individuare alcuni esercizi commerciali operanti nella provincia. Nello specifico, sono stati sottoposti a sequestro, in violazione delle rispettive normative europee e nazionali vigenti, circa: 5.500 prodotti alimentari vari, 16.400 articoli vari sprovvisti delle rispettive indicazioni in lingua italiana, 6.000 prodotti cosmetici; 239.000 integratori di natura alimentare e 532 prodotti farmaceutici
FERMANO – Il presidente di Marca Fermana, Luca Pezzani ha spiegato in cosa è consistito il lavoro del Cda dell’associazione negli ultimi 9 mesi: «Ci siamo concentrati accuratamente sulle voci di bilancio, sia sugli aspetti economici che finanziari. L’obiettivo era eliminare le spese che negli anni hanno appesantito il bilancio che lo scorso giugno risultava in perdita di 13 mila euro. Abbiamo messo in ordine i conti economici e dato sostenibilità alla parte finanziaria, avendo debiti nei confronti dei dipendenti e verso altri enti. Ora possiamo guardare al futuro con un certo ottimismo».
FERMO – Questa mattina firmato l’aggiornamento del Protocollo d’Intesa per la Rete territoriale antiviolenza. Le novità sono il coinvolgimento delle scuole e l’inserimento di un tavolo ristretto con funzione operativa. Il prefetto Michele Rocchegiani: «Obiettivo è puntare sulla prevenzione»
FERMO/PORTO SAN GIORGIO – Il 12 novembre scorso, un dipendente del distributore IP era stato minacciato da uno sconosciuto armato di pistola, che si era fatto consegnare l’incasso della giornata, ammontante a circa 11.000 euro per poi dileguarsi a piedi. A seguito delle indagini i militari dell’Arma hanno denunciato un 41enne di Prato residente a Monteprandone, nell’Ascolano, già noto alle forze dell’ordine, e un 53enne campano residente a Porto San Giorgio, che in un primo momento era stato individuato come testimone