MONTEGRANARO – l’Ente Nazionale Protezione Animali con la sua sezione di Fermo: «Abbiamo prodotto dichiarazioni di dissenso di veterinari e educatori esperti nell’area comportamentale. Abbiamo anche presentato proposte vantaggiose al Comune dall’associazione che attualmente ed encomiabilmente si prende cura degli animali, senza alcuna risposta. Per questo a breve apriremo una raccolta firma per sensibilizzare i cittadini al tema e richiedere uno stop immediato allo spostamento»
FERMO/PORTO SAN GIORGIO – Il 20enne, con precedenti penali, si è opposto all’acquisto del biglietto a bordo, costringendo il mezzo a una sosta forzata protrattasi per oltre 45 minuti.
FERMO/PORTO SANT’ELPIDIO – A Capodarco soccorsi una donna e un bambino di pochi mesi. Nulla di grave per loro. Stesso dicasi per le due ragazze coinvolte in un incidente in strada San Filippo, a Porto Sant’Elpidio
FERMO – I ringraziamenti della coordinatrice Donazione Organi e Tessuti dell’ospedale Murri di Fermo al donatore e ai suoi familiari. Ecco tutte le info per avvicinarsi alla donazione di organi
PORTO SANT’ELPIDIO – L’incidente è avvenuto intorno alle 13,30 lungo strada San Filippo. La giovane automobilista non ha riportato conseguenze particolarmente gravi ma è stata comunque soccorsa dai sanitari della Croce verde
OPERAZIONE – Gli investigatori della Questura hanno individuato nei giorni scorsi una base di spaccio di sostanze stupefacenti nella zona del lungomare a cavallo tra i comuni di Fermo e Porto San Giorgio, gestita da tre extracomunitari dell’est Europa. Scovate 85 dosi di cocaina, hashish, bilancino, materiale da confezionamento e denaro
PORTO SAN GIORGIO – L’arrestato è un 35enne di origini albanesi. L’operazione è stata condotta dai carabinieri di Porto San Giorgio. Negli ultimi giorni sono stati controllati e segnalati all’autorità prefettizia come assuntori abituali di stupefacenti 5 soggetti, perlopiù giovani e giovanissimi, sorpresi a consumare hashish in alcune zone del territorio
PORTO SANT’ELPIDIO – L’sos ai sanitari è scattato intorno alle 6 di questa mattina. Ma quando i militi della Croce verde sono arrivati sul posto, per l’uomo non c’era ormai più nulla da fare. Fatale l’impatto con il suolo. Sul posto anche i carabinieri
MONTEGIORGIO – Il cordoglio del governatore della Misericordia, Cristiano Bei: «La sua caparbietà andava di pari passo alla volontà di fare del bene ed aiutare il prossimo, sempre, ogni qual volta era necessario. Ai familiari ed ai suoi cari giungano le condoglianze e l’abbraccio di tutti i confratelli e dei dipendenti della Misericordia»
FERMO – I maltrattamenti risalgono agli ultimi cinque mesi. Di fronte al rifiuto opposto dalla vittima, la violenza e l’aggressività del figlio crescevano, inducendo la parte offesa a lasciare, suo malgrado, l’abitazione di residenza per trasferirsi presso altri congiunti