ALTIDONA – I controlli sono stati fatti dalla polizia amministrativa della Questura di Fermo. L’uomo deteneva in un luogo non idoneo più armi rifornite di munizionamento e per questo è stato denunciato per l’art. 697 del codice penale
PETRITOLI – Il malvivente è entrato nel pubblico esercizio, quando era in chiusura, ed ha arraffato i soldi dalla cassa per poi scappare. Indagano i carabinieri
PROLOCO – Tempo di bilanci per l’Unpli Marche. Dopo un’estate piena di eventi nei quattro comitati provinciali, il presidente regionale Marco Silla fa il punto, tra promozione del territorio, volontariato e progetti futuri. Il presidente regionale Marco Silla: «Ringrazio ancora una volta i 18.000 iscritti, i 220 presidenti Pro Loco, i 4 presidenti dei comitati Unpli provinciali e i 50 dirigenti dell’Unpli Marche, che attraverso il volontariato contribuiscono alla riuscita di questo così ricco programma di eventi»
FERMO – La società di trasporti Flixbus: «Non escludiamo che in futuro anche Fermo possa essere incluso nella nostra rete, soprattutto in considerazione della sua attrattività sul piano storico e, quindi, della sua strategicità di potenziale destinazione culturale». Ora sta all’amministrazione fermana favorire l’attivazione di una fermata nel capoluogo di Provincia a beneficio di tutto l’entroterra
FERMANO – Tra i 10 soggetti coinvolti, nove sono italiani di cui quattro donne ed uno straniero della Guinea, tutti già gravati da precedenti penali e di polizia e aventi un’età compresa tra i 38 e i 64 anni e domiciliati nei comuni di Montegranaro, Gualdo, Porto Sant’Elpidio, Sant’ Elpidio a Mare, Civitanova Marche. In totale, sono state verificate circa 235 posizioni di percettori del beneficio economico del reddito di cittadinanza, e sono state richieste misure di sequestro preventivo delle somme indebitamente percepite per un ammontare complessivo di circa 130.000 euro
PORTO SANT’ELPIDIO – L’accertamento medico-legale chiarirà, si diceva, la causa del decesso ma ovviamente non cosa è successo poco prima alla 33enne. Sul corpo non ci sono apparentemente segni di violenza o colluttazione. La moldava è stata trovata sul bagnasciuga, da dove l’hanno estratta le due donne che per prime l’hanno soccorsa, con indosso solo una maglietta e un reggiseno. Null’altro.
PORTO SAN GIORGIO – Il sinistro è avvenuto nel primo pomeriggio sulla Statale 16, all’incrocio tra la strada Fermana e viale Don Minzoni. Sul posto il 118, l’automedica e i vigili del fuoco. Con loro Polizia di Stato e vigili urbani
TROVATA la donna di circa 50 anni originaria di un comune della Valtenna di cui non si avevano più notizie da cinque giorni. La Polizia di Stato l’ha riconosciuta al Murri di Fermo. E così gli agenti l’hanno avvicinata per poi contattare subito i familiari che ne avevano segnalato l’allontanamento
PORTO SANT’ELPIDIO – I carabinieri hanno scoperto l’attività illecita dopo una perquisizione all’auto del ragazzo e a casa sua. Rinvenuti più di 100 grammi tra marijuana e hashish, oltre ad un coltello di 22 centimetri. Il giovane teneva anche un foglio dove annotava, in modo criptico, le somme di denaro e la tipologia di stupefacenti
FERMO – Il colpo è stato messo a segno nel corso della nottata appena trascorsa. La Polizia sta lavorando per cercare di dare un nome e un volto ai banditi. Nei giorni scorsi rubata un’auto di proprietà di un’infermiera, nei pressi dell’ospedale