CONTROLLI – Sono 116 le persone identificate, 42 i veicoli e 12 gli esercizi pubblici controllati: questi i numeri dell’attività svolta da carabinieri, polizia, guardia di finanza e polizie municipali nel fine settimana lungo il litorale. Sanzionati un 50enne e 5 giovani per detenzione di droga e sventate numerose risse
SANITA’ – Le dichiarazioni di Giuliana Brunetti, la dottoressa del 118 picchiata da un paziente soccorso dopo un incidente stradale. Un’aggressione che le ha procurato una lesione all’orbita oculare
LIDO TRE ARCHI – I carabinieri hanno deferito anche due soggetti che erano a bordo con lui. Rinvenute dosi di marijuana, cocaina, hashish ed eroina. Le quantità ritrovate, seppur modeste, lasciavano supporre un’attività di spaccio e non un uso personale
PORTO SANT’ELPIDIO – L’associazione richiede l’intervento dell’amministrazione comunale. «Devono prendere una posizione, facendo capire bene il loro punto di vista perché secondo noi è compito loro salvaguardare una via che è fiore all’occhiello della città». E ancora: «Parteciperemo tutti insieme al pagamento della multa di 1500 euro inflitta dai rilievi dell’Arpam, perché noi vogliamo il bene e non il male di questo paese»
PORTO SANT’ELPIDIO – Oggi pomeriggio alle 17, nella chiesa del quartiere Marina Picena, il funerale del 18enne deceduto giovedì scorso in città. Toccanti i ricordi degli amici, struggenti le parole della mamma: «Guarda quanto ti volevano bene Franco, grazie mille a tutti». Presenti anche il sindaco Ciarpella, la giunta e la dirigente scolastica D’Ignazi
RISSA – Coinvolti un 30enne albanese, un giovane sudamericano, una ragazza di Sant’Elpidio a Mare, un ventiduenne di Fermo e un cittadino tunisino. L’indagine condotta dai carabinieri di Porto San Giorgio ha permesso di accertare che la rissa era riconducibile a contrasti nella gestione di attività in materia di stupefacenti
PORTO SANT’ELPIDIO – Oggi pomeriggio, alle 17, nella chiesa di San Pio X, a Marina Picena di Porto Sant’Elpidio, i funerali del 18enne deceduto giovedì mattina dopo essere caduto da un’altezza di circa 7 metri a causa del cedimento di una porzione del tetto di una fabbrica nella zona industriale San Filippo
ALLARME – Il direttore Ast Fermo, Gentili, esprime «piena solidarietà alla dottoressa e, più in generale, a tutti gli operatori sanitari e ai volontari che subiscono atti di violenza, di qualsiasi tipo». Il direttore facente funzioni del Pronto Soccorso, Ciucani: «Purtroppo episodi del genere non accennano a diminuire, nei confronti di operatori sanitari e volontari, e questo molto probabilmente incide in maniera negativa sulla crisi di personale che il settore dell’emergenza-urgenza soffre ormai da troppo tempo»
LAVORO – Il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Ascoli Piceno, in stretta collaborazione con i Comandi Provinciali di Fermo e Ascoli, ha condotto un’importante attività. Tra le violazioni riscontrate vi erano l’omessa formazione dei lavoratori e il mancato aggiornamento del documento di valutazione dei rischi
PROCESSO – Nel calderone dell’inchiesta erano finiti pure quattro rappresentanti del Fermano: Rosalba Ortenzi eletta nella lista Margherita l’Ulivo, Paolo Petrini del Pd, Maura Malaspina dell’Udc e Graziella Ciriaci di FI