NAUFRAGHI – La nave Ong di Medici Senza Frontiere ha effettuato il salvataggio nel pomeriggio in acque internazionali vicino la Libia. Nella notte un Tweet per annunciare quello che sarà il loro secondo attracco nello scalo dorico
ANCONA – Il ricordo del collega Basilio Ciaffardoni. Vittorio Diamanti, 62enne di Sant’Elpidio a Mare, lavorava nello scalo dorico dal 1999. Aveva appena fatto dei lavori al largo del capoluogo dorico quando ha accusato un malore. Arrivati in banchina, ad attenderlo c’erano la Croce Rossa e l’automedica del 118 con la Guardia Costiera. Il personale medico e sanitario ha effettuato un lungo massaggio cardiaco ma l’uomo è deceduto. Stimato e apprezzato nell’ambiente dello scalo, era stato volontario della Croce Verde di Civitanova
FERMO – «Sono in arrivo nuovi tecnici di laboratorio, sono 6 quelli ad aver già accettato il trasferimento a Fermo; va avanti l’iter per un incremento di infermieri ed operatori socio-sanitari; è imminente l’avvio di una procedura concorsuale per l’individuazione di nuovi assistenti amministrativi. Si stanno adottando tutte le azioni ed i provvedimenti possibili, compatibilmente con i vincoli di bilancio ed il tetto di spesa, per rispondere con efficienza e tempi congrui alla domanda di salute dei cittadini»
INDAGINI – Attribuiti alla banda di albanesi ben nove furti in abitazione commessi nei giorni tra il 16 ed il 19 dicembre dello scorso anno nei comuni di Sant’Elpidio a Mare (via Cretarola e via Castellano), Porto Sant’Elpidio (via Pescolla), Monte Urano (via San Giovanni), Fermo (via Lamponi) e Monte San Martino (C.da Molino).
Nell’attività d’indagine, suo malgrado, è stato coinvolto anche il gestore di un B&B nella provincia di Fermo. Per l’uomo, la violazione contestata è quella di omessa registrazione di persona in struttura ricettiva
AMBIENTE – Un gruppo di associazioni si dicono fermamente contrarie al progetto di una società britannica che prevede l’installazione di pannelli solari in Località Colle Ete, in una superficie di circa 40 ettari: «Uno scempio sia per l’aspetto paesaggistico che per l’agricoltura»
TURCHIA – Inviato nei luoghi del sisma con la Rai, il reporter e fotografo di Fermo racconta la tragedia: «Quelle che ho visto e che continuo a vedere e vivere sono scene e situazioni che anche noi conosciamo bene e abbiamo vissuto. E riaprono una ferita nel cuore di tutti noi»
LA SEGNALAZIONE è iniziata a rimbalzare ieri sera sui social. Preoccupazioni e attenzioni da parte di chi ha animali domestici e allevamenti
DALLE MARCHE – APIRO Il piccolo marchigiano si trovava alla Grotta di San Francesco quando è caduto. Poi ha percorso a piedi un sentiero andando a finire lontano rispetto a dove si concentravano le ricerche. I soccorritori lo hanno trovato vivo poco dopo le 17 e ha riabbracciato il papà. E’ stato trasportato all’ospedale Salesi per i controlli
ORTEZZANO – Il legale difensore del tabaccaio ferito a una gamba: «Marinucci era stato raggiunto al femore da diversi colpi di pistola, che per oltre 6 mesi gli hanno provocato difficoltà di deambulazione e postumi permanenti»
MONSAMPIETRO MORICO – I carabinieri hanno attivato un rapido e accurato dispositivo di ricerca che, nel giro di due ore, ha consentito di rintracciare la donna che, infatti, è stata trovata e soccorsa da una pattuglia della stazione carabinieri di Montottone, in zona campestre di Sant’Elpidio Morico, distante circa 500 metri da casa, all’interno di un fossato, incastrata nei rovi, dove verosimilmente era scivolata, con lievi lesioni agli arti inferiori