ELEZIONI – Fermo al voto nella primavera 2026. Ora è ufficiale. Il Ministero dell’Interno, con il suo dipartimento per gli affari interni e territoriali-direzione centrale per i servizi elettorali, ha infatti comunicato, con una circolare (la 83 del 2024) che le elezioni dovranno tenersi nella primavera del 2026 per i Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2020. Mentre quelli che hanno votato nel secondo semestre 2021 saranno nuovamente chiamati alle urne nella primavera del 2027.
SANT’ELPIDIO A MARE – Il furto nel cuore della notte, i ladri hanno usato una scala e sono entrati da una finestra laterale
MACERATA – Al via oggi i giorni di festa per tre generazioni di laureati, oltre 500 quelli attesi in città. E sabato gran finale con la Giornata del laureato
SOTTO ACCUSA un ragazzo di origini nordafricane. La pena a 2 mesi di reclusione è stata convertita in 600 euro di multa. L’imputato è stato assolto dalle lesioni aggravate da utilizzo di arma
FURTI – Le indagini dei carabinieri dopo i reati commessi a Porto Sant’Elpidio
REPORT – E chi lo avrebbe immaginato: Massa Fermana sale inaspettatamente sul podio, in buona compagnia con Trieste e Bareggio (Mi), occupato dai Comuni più virtuosi con consumo di suolo zero o vicino allo zero. A certificarlo è l’Ispra nel suo rapporto annuale. A Massa Fermana le trasformazioni della copertura del suolo sono pressoché assenti.
PORTO SAN GIORGIO – Lo chef Nikita Sergeev racconta la sua storia e quella del suo ristorante, iniziata nel 2013, spiegando la sua decisione di chiudere, per sempre, i battenti. Chiusura che arriva dopo quella del Banco 12, e che inevitabilmente comporta la perdita della stella Michelin. Diverse le ipotesi di lavoro che Sergeev vede nel suo futuro ma «ora ho bisogno di riflettere per essere di nuovo me stesso e tornare a credere in ciò che faccio»
PORTO SANT’ELPIDIO – Ancora avvistamenti di possibili ladri nelle campagne elpidiensi, subito messo sotto “pressione” il controllo del vicinato. Non sembrano poter dormire ancora sonni tranquilli i residenti dei quartieri Cretarola e Corva a Porto Sant’Elpidio. L’area che congiunge la zona Pescolla e quella Fonteserpe resta sull’attenti dopo gli ultimi avvistamenti avvenuti da venerdì alla serata di ieri. Si attendono le telecamere. Intanto domani l’associazione di quartiere Corva ha indetto un’assemblea pubblica, alle ore 21.30 presso i locali di Villa Maroni
PETRITOLI/MONTEGIBERTO – Questa mattina, intorno alle 9,30, un’auto e un furgone si sono scontrati lungo la strada che collega Petritoli a Monte Giberto. Sul posto i militi della Croce Arcobaleno.
MONTE URANO – La coppia è stata individuata e fermata dai militari in località “Fosso della Luce” a Monte Urano, sorpresa a disfarsi di 36 latte metalliche, contenenti residui tossici di collanti per il settore calzaturiero. I due, all’atto del controllo da parte dei Carabinieri, avevano già parzialmente occultato gran parte dei contenitori in uno scolo dell’acqua, area poco visibile a causa della fitta vegetazione.