LA VIDEOINTERVISTA al sindaco e all’assessore di Porto Sant’Elpidio. Ecco tutta la programmazione “allargata”. Dunque non solo quella del Primo Maggio, tra novità, concerti e intrattenimento per tutti i gusti
PORTO SAN GIORGIO – Dopo la santa messa officiata questa mattina dall’arcivescovo Rocco Pennacchio, oggi pomeriggio solenne processione con la benedizione impartita da don Mario Lusek
INTERVISTA al presidente di Fondazione Marche Cultura: «Una spinta decisiva è arrivata con i sostanziosi investimenti che il presidente Acquaroli ha stanziato per il settore. I nostri territori generano interesse e sono anche molto poco esplorati dal punto di vista cinematografico. Veniamo anche da un bilancio chiuso in positivo. Cerchiamo di lavorare anche sulla formazione di specialisti del settore». Per Marche Cultura prossimo appuntamento in agenda il Salone del Libro di Torino
FERMANO – A distanza di circa un mese dal decesso dell’assistito, sottoposto ad amministrazione di sostegno a causa del suo stato vegetativo e dell’incapacità di intendere e di volere, erano stati pubblicati due testamenti a cura dell’amministratore di sostegno, nonché cugino del defunto. Dalla lettura dei medesimi risultava che l’assistito aveva nominato, con il primo testamento, il suo stesso amministratore di sostegno in qualità di erede universale e con il secondo testamento la moglie dell’amministratore, in qualità di beneficiario di una polizza vita, in sostituzione dei beneficiari precedentemente indicati in polizza
FERMO – Questa sera, l’attore elpidiense ha partecipato alla proiezione del suo primo film da regista (che lo vede sul grande schermo anche come attore). «Se penso a un nuovo film da regista? Ora mi godo il presente. Poi, quando sarà finito l’arco di Zamora che avrà un’altra vita in televisione, quando passerà appunto anche in tv, valuterò le nuove opportunità. Vedrò nuove storie da raccontare»
SALUTE – L’intervista a Radio Fm1 di Alessandro Calcinaro, massofisioterapista dell’Istituto Medico Palmatea: «La terapia riabilitativa non è affatto invasiva e per nulla faticosa. Bastano solitamente, nonostante per ogni paziente sia necessario un piano personalizzato, dalle dieci alle dodici sedute della durata di mezz’ora circa»
SERIE A2 – Ritorno amaro in terra toscana per l’Emma Villas, che non riesce a vedere la luce a Grottazzolina. La compagine di casa fa sua la prima gara della finale playoff trionfando in un palasport soldout con un netto 3-0. Ora potrebbe essere decisivo il match di giovedì 25 aprile, alle 19.00, in quel di Siena per apporre il tanto ambito sigillo su un campionato dominato fino all’ultima giornata
PORTO SAN GIORGIO – Questo pomeriggio ai microfoni di Radio Fm1, l’assessore al commercio, Giampiero Marcattili: «La Notte rosa sarà sabato 27 luglio e il primo weekend di luglio torneranno le Pro Loco in festa». Ecco tutto il programma di eventi a partire dalla Fiera di San Giorgio di domenica 21 aprile fino a tutto maggio
FERMO – Conferenza stampa di presentazione del Blocco operatorio. Nel 2023 effettuati 4.821 tra cui 809 per la Chirurgia, 1.128 per l’Ortopedia, 962 per l’Ostetricia, 1.276 per l’Urologia e 336 per l’Otorinolaringoiatria. Le sedute in elezione sono state 855. L’equipe che opera solitamente è composta da un anestesista, dai 2 ai 4 chirurghi e da 3 infermieri
FERMO – Per il consigliere del Pd «nessuno nega le foibe, ma non sono sullo stesso piano del fascismo»; per l’esponente di Fdi «è anacronistico definirsi antifascisti oggi, sono fenomeni che non possono essere eternizzati»