FERMO – A margine del sopralluogo del 12 marzo scorso, l’assessore regionale Francesco Baldelli ha infatti parlato di «un complesso realizzato con le più moderne tecniche architettoniche e ingegneristiche, progettato a misura di paziente e in grado di ottimizzare il lavoro del personale medico e degli operatori sanitari secondo i principi della più avanzata “architettura della salute”»
FERMO/PORTO SAN GIORGIO – Taglio del nastro, oggi pomeriggio per l’infrastruttura sull’Ete. Il primo delle Marche nell’ambito del progetto per la Ciclovia Adriatica. Data storica per i Comuni di Fermo e Porto San Giorgio. E proprio questa settimana sono iniziati i lavori per l’altro ponte, quello sul fiume Chienti
L’INTERVISTA al presidente regionale Anci: «Come presidente Anci Marche penso ad una pianificazione ad imbuto, cioè mettiamo insieme tutte le visioni, dalle città ai borghi, per trovare un orientamento condiviso. Come si fa? Meno autoreferenzialità, più mediazione e lavoro in rete»
FERMO – L’assessore regionale questa mattina a Campiglione di Fermo: «Non è un problema dotare questa struttura di tecnologie perché le fasi del cantiere così come delle dotazioni strumentali erano studiati dagli enti che se ne interessano». Il sindaco Calcinaro sulle infrastrutture di adduzione al nuovo ospedale: «Una rivoluzione copernicana a servizio dell’ospedale ma anche una nuova porta per la città di Fermo e per la Valtenna»
FERMO – Il governatore delle Marche Francesco Acquaroli al presidio degli agricoltori a Tipicità: «Dobbiamo ragionare sulla prossima Pac, anche perchè già sono iniziate le interlocuzioni. La sfida ad oggi è questa, mettere in condizioni gli agricoltori di lavorare dignitosamente e questo impegno va preso per la Pac del 2027». Poi lo scambio dei contatti per concordare un appuntamento
FERMO – Dalla 32esima edizione del Festival le interviste al governatore Francesco Acquaroli, al direttore Angelo Serri, al Commissario generale per l’Italia a Expo Osaka 2025, l’ambasciatore Mario Andrea Vattani, al sindaco Paolo Calcinaro e alla delegazione ucraina
FERMO – VIDEOINTERVISTA alla presidente della CpO delle Marche: «Forte impegno per la parità e contro la violenza, il gap salariale con gli uomini è ancora troppo diffuso ed è inaccettabile. Le donne abbiano un’autonomia lavorativa ed economica». E ancora: «La legge, contro la violenza, ha previsto il Codice rosso, che è importante ma non basta. Ci sono ancora troppo pochi braccialetti per monitorare la posizione dei molestatori. Codici obsoleti da aggiornare»
Riconoscere, prevenire e curare le varie forme del tumore al seno. È stato questo il filo conduttore dell’intervista tenutasi questo pomeriggio a Radio Fm1. Sono intervenute sul delicato argomento, in uno scambio divulgativo con l’intervistatore Alessandro Luzi, le dottoresse Annamaria Totò e Paola Ercolani. Entrambe collaborano con Cardiomed, struttura sanitaria del Centro Medico San Paolo […]
FERMO – Oltre cinquanta macchine agricole al presidio a Campiglione di Fermo per chiedere interventi concreti per un settore, quello agricolo, vessato da aumento di prezzi e concorrenza sleale. Il referente Alex Paolucci: «Il rischio è che il Km 0 non ci sia più»
MONTEGRANARO: «Il palasport sarà pronto per l’autunno 2026, entro l’estate individuiamo il soggetto attuatore, possibile un secondo stralcio per incrementare i posti»