FERMO – Simone Capriotti, socio della scuola guida Car: «In queste lezioni ad esempio si vivono delle esperienze simili a quelle della strada, come la frenata su un tappeto bagnato, che simula ciò che può avvenire in una giornata di pioggia, dove c’è perdita di aderenza. Insomma, si può arrivare con maggiore consapevolezza a vivere poi delle situazioni nella guida reale. Va comunque creata la cultura di guida sicura»
FERMO – Questa mattina all’Hotel Royal a Casabianca di Fermo “Rheumatology in the Elderly 2024”, convegno scientifico sul tema della reumatologia che ha visto quale responsabile responsabile scientifico il dottor Pietro Scendoni, responsabile Unità Operativa Rieducazione Funzionale e Reumatologia dell’Irccs Inrca di Fermo.
SALUTE – Nel consueto appuntamento con Reuma-On Air su Radio Fm1, ieri si è parlato delle malattie reumatiche e dell’importanza della comunicazione tra medico e paziente, soprattutto nella fase di diagnosi, quando i pazienti prendono consapevolezza della patologia. Protagoniste della puntata la reumatologa dell’Ast Fermo, dr.ssa Antonella Farina, la dr.ssa Barbara Esperide, psicoterapeuta e psicologa dell’Ast Fermo, Stella Rosi, presidente dell’Amar Marche, e Stella, paziente della dr.ssa Farina.
FERMO – Il vicepresidente dell’unione nazionale scuole guida e socio della scuola guida Car: «Ancora oggi in caso di uso recidivo del cellulare c’è la sospensione della patente, dai prossimi giorni ci sarà invece la sospensione immediata, oltre a 250 euro di ammenda»
GROTTAZZOLINA – Il direttore generale Enzo Santoni: «All’interno del nostro superstore troverete un’ampia gamma di prodotti freschi e di alta qualità, un vasto assortimento di prodotti pronti a cuocere o cotti, che sono preparati dai gastronomi del nostro territorio, per soddisfare tutte le fasi del consumo, dai pranzi veloci ai momenti più conviviali. Un altro elemento che ci caratterizza è il prodotto esclusivo a marchio “Vale”, che trovate solo nei nostri punti vendita. Si tratta di prodotti realizzati grazie alle materie prime di fornitori selezionati. In questi primi giorni tutte le spese saranno omaggiate proprio con i prodotti “Vale” per farli conoscere a chi già non lo avesse fatto». Il plauso del sindaco Alberto Antognozzi
RICERCHE condotte dalle Volanti della questura di Fermo. La 16enne è stata rintracciata in un’abitazione a Lido di Fermo. E’ in buone condizioni di salute
OSPITI di “Belli di Mattina”, nelle prime ore della giornata, i rappresentanti della società di analisi e consulenza con sedi nel Fermano e nell’ascolano
FERMO – Consigli, testimonianze e principali criticità da risolvere per migliorare la vita dei pazienti: «Importanti la diagnosi precoce e la costanza nella terapia»
FERMO – La segnalazione dall’azienda agricola Cipolletta, in contrada Camera. Dopo la scomparsa del cagnolino Romeo (e sembrerebbe essere non l’unico cane in zona di cui non si hanno più notizie), quelli dell’azienda hanno deciso di installare una fototrappola. «Tale situazione ci preoccupa molto, considerando la presenza di bambini e altri animali nella zona, oltre al rischio per le attività agricole».
PROGETTO – Alla prima stagione, composta da dieci episodi che saranno pubblicati con cadenza settimanale, parteciperanno interlocutori locali per approfondire varie tematiche tutte incentrate sul patrimonio culturale marchigiano. Il presidente di Fondazione Marche Cultura, Andrea Agostini: «Cerchiamo di trovare sempre qualcosa che possa attrarre: il tema è ampio perché il patrimonio culturale marchigiano è vasto. Poi un’altra questione di fondo è l’accessibilità: la nostra cultura deve essere fruibile sempre, in ogni momento, e deve arrivare ad un pubblico variegato perché di cultura si vive»