SALUTE – Rubrica “Benessere” in collaborazione con l’Istituto Medico Palmatea. Lo specialista in Ortopedia dell’anca e Ginocchio: «Interventi mini-invasivo e cuciti addosso al singolo paziente»
PORTO SAN GIORGIO – All’esercitazione hanno preso parte la Società Autostrade – Direzione 7° Tronco, il CoA, la Sezione e Sottosezione della Polizia stradale, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Fermo, il 118 con la Croce azzurra di Porto San Giorgio ed il Nue 112, in quanto direttamente coinvolti negli interventi di rispettiva competenza. Coinvolti anche i sindaci dei Comuni di Fermo e Porto San Giorgio, la Sala Operativa Unificata Permanente della Regione Marche, la Provincia, l’Anas, l’Ast Fermo e l’Ospedale “A. Murri”.
PEDASO – Erano circa le 4 della nottata appena trascorsa quando il comando provinciale dei vigili del fuoco ha ricevuto una segnalazione per due auto in fiamme in via Verdi. Spento l’incendio all’interno di un parcheggio condominiale sono subito scattate le indagini da parte di vigili del fuoco e carabinieri per risalire alle cause dell’incendio.
CINEMA – Il presidente di Marche Film Commission, Andrea Agostini: «Siamo oggi a parlare di due registi del territorio. Purtroppo negli anni passati non si è creduto ed investito molto sui nostri professionisti. Questa è l’occasione per far conoscere ai marchigiani che c’è chi qui fa cinema o tv. Da noi si cresce in un ambiente piccolo, di provincia, ma con sani valori. Spesso pensiamo ad altri settori del lavoro che ci caratterizzano, ma anche fare cinema significa produrre. Questi due giovani hanno dato lavoro a tanti e prodotto comunque economia». I registi marchigiani Gianluca Santoni e Damiano Giacomelli recentemente sono saliti sul podio del Ciak d’Oro 2024, raggiungendo rispettivamente il secondo e terzo posto con “Io e il Secco” e “ Castelrotto”
SMERILLO – Erano da poco passate le 7,30 quando una mamma e i suoi bambini, pronti ad andare a scuola, hanno visto sfrecciare davanti alla loro auto un cane inseguito da un lupo. Fortunatamente il cane è riuscito a scappare via e far desistere il lupo, che ha poi continuato la sua corsa nei campi. La presenza del lupo è dunque conclamata nella zona e i sindaci dei Comuni di quell’area montana si starebbero già adoperando per mettere in campo soluzioni che possano tutelare tanto i cittadini quanto il lupo stesso.
PORTO SANT’ELPIDIO – Lunedì notte il tentato furto. Poco dopo il colpo alla pizzeria Controluce. Ma furti anche nelle auto in sosta
FERMO/PORTO SAN GIORGIO – Da giorni l’impianto semaforico sulla strada Fermana, all’incrocio con la strada comunale Valleoscura, è intermittente (anche quello per l’attraversamento dei pedoni). Regolarmente in funzione l’altro, quello all’incrocio con Bagno Regina.
REGIONE – Le tradizioni culinarie e gli splendidi scorci nostrani protagonisti della nuova serie “Storie di Cucina Marchigiana”, con lo chef Daniele Citeroni ai fornelli per raccontare il territorio e i suoi sapori in 5 puntate
FERMO – Il sopralluogo del commissario alla ricostruzione, accompagnato dal sindaco. A seguire, visita di Castelli alla Fattoria Sociale Montepacini che riceverà un finanziamento di circa 80mila euro per il il recupero dell’antico forno danneggiato
FERMO – Il primo cittadino: «Per questa prima fase dei lavori siamo messi abbastanza bene. Ora la ditta andrà a concentrarsi sui lavori della rotatoria di innesto con Ponte San Giacomo, una zona non particolarmente agevole su cui lavorare a livello logistico ma molto importante. Diciamo sostanzialmente la parte più grande del lavoro è stata fatta ma la cosa più importante è che si sta andando avanti sulla progettazione in merito al tratto rimanente, che arriverà, per intenderci, fino a San Marco. Su questo la Regione, che ringrazio, ha messo ulteriori 10 milioni di euro»