ARRESTATE due persone. L’attività repressiva della Squadra Mobile ha, quindi, consentito di documentare lo spaccio di oltre due chili di stupefacente nei territori di Pedaso e Porto Sant’Elpidio, nelle vie centrali della città, consentendo così di debellare sul nascere le cosiddette piazza di spaccio. Gli interventi di questo tipo, volti a tutelare i giovani e la sicurezza pubblica, rispondono a precise direttive del Questore della Provincia di Fermo che, attraverso gli uffici operativi della Squadra Mobile e della Squadra Volante, mantiene un monitoraggio costante dei fenomeni delittuosi.
Molto presente in campagna elettorale, il consigliere regionale FdI, Andrea Putzu, ha passato tutto il pomeriggio a seguire l’esito dello scrutinio dalla sede di Gionata Calcinari, al fianco del candidato sindaco e degli altri rappresentanti locali dei partiti a sostegno del candidato. Un controllo continuo alle chat WhatsApp che arrivavano dai rappresentanti di lista presenti […]
ECONOMIA – Un teatro delle Muse gremito per il talk “Riscriviamo il futuro” organizzato in occasione dei 20 anni dell’Associazione presieduta dall’imprenditore Domenico Guzzini. Con lui sul palco i soci che hanno dato il via alla tavola rotonda con relatori ed ospiti di eccezione.
ELEZIONI – Il candidato sindaco che ha primeggiato al primo turno e ora va al ballottaggio: «Sappiamo il valore della filiera istituzionale e non abbiamo affatto nascosto in campagna elettorale che uno dei nostri obiettivi era e sarà intercettare i finanziamenti che sono fondamentali e che fino a questo momento non sono arrivati se non marginalmente a Sant’Elpidio a Mare. Il ballottaggio? Lavoreremo con serenità come abbiamo fatto fino ad ora in primo luogo confrontandoci nei prossimi giorni con tutte le anime della mostra coalizione»
VOTO – Il candidato sindaco al ballottaggio: «Non avevo dubbi che a Casette d’Ete avremmo avuto un risultato positivo, al capoluogo invece mi aspettavo qualcosa in più. I voti si sono ben divisi, ognuno ha trovato il proprio posto al primo turno, ora ci sarà da vedere cosa succederà al ballottaggio. Certo è che il mio modo di vedere la città e quello di Calcinari sono diversi. Una telefonata a Piermartiri e Romanelli la farò sicuramente per ringraziarli della campagna elettorale fatta, poi per il resto io continuerò a presentare il mio progetto»
FERMO – Chiara Prato è psicologa e psicoterapeuta, Elisa Seghetti è biologa nutrizionista: «L’obiettivo è abbracciare tante anime e cercare il bene di chi si affida a noi anche in casi acuti. Il tutto facendo chiarezza e portando delle verità rispetto a tutto quello che le nuove tecnologie, i social o delle app erroneamente portano all’attenzione con promesse di risultati veloci e immediati, insomma per riportare anche un po’ di ordine e di conoscenza scientifica in questo variegato mondo». L’istituto medico Palmatea si trova a Fermo, in contrada Marina Palmense 97/B.
PORTO SANT’ELPIDIO – Al momento dell’esplosione all’interno dei locali sembra ci fossero due persone. O almeno due sono quelle soccorse dai sanitari del 118. Entrambe fortunatamente, o sarebbe meglio dire miracolosamente, non avrebbero riportato gravi conseguenze.
PAURA – L’infortunato si trovava subito sotto la cresta verso la valle del lago di Pilato ed stato quindi necessario utilizzare attrezzatura da progressione invernale (ramponi e piccozza) a causa della grande quantità di neve ancora presente
EVENTO – Varata ufficialmente la dodicesima edizione. Oltre alle classiche tappe, tanti nuovi eventi speciali. Nel Fermano tappe a Monterubbiano e Sant’Elpidio a Mare dopo il prologo di Tipicità Festival a Fermo
AMANDOLA quest’oggi ha avuto la sua bella ribalta nazionale, così come tutti i Sibillini, finendo in diretta su Rai2. I ciclisti sono comparsi all’orizzonte da Pian di Contro per poi arrivare in pochi minuti nel cuore della città, attraversare l’arco e scomparire tra il verde dei Sibillini. Ma il loro passaggio resterà comunque negli annali della città e nella memoria di grandi e piccini.