ECONOMIA – Secondo Confartigianato Macerata Ascoli Fermo, nelle Marche il tasso di crescita segna il +0,19%, inferiore al +0,26% della media italiana. Segno positivo anche per il Fermano con 193 iscrizioni, 153 cessazioni e saldo di +40 sulle 19.176 imprese registrate. Le imprese artigiane nella provincia crescono del +0,16%
SALUTE – Il 14 novembre è la giornata mondiale del diabete. La dottoressa Paola Pantanetti, direttore dell’Unità Operativa Uosd Diabetologia dell’AST di Fermo: «Nel nostro Centro antidiabetico afferiscono circa 8.000 pazienti all’anno. Recentemente abbiamo assistito ad una crescita del diabete gestazionale, soprattutto tra le donne straniere non dimenticando che in alcun etnie il diabete è fortemente rappresentato»
METEO – La protezione civile ha diramato un bollettino con l’allerta arancione per forti venti che interesserà la nostra provincia nella mattinata di oggi, con graduale diminuzione nel pomeriggio. Vigili del fuoco al lavoro in tutta la regione per rimuovere alberi e rami in strada
SALUTE – Dal primo dicembre sarà disponibile gratuitamente. Marco Meconi, presidente Federfarma Marche: «soddisfatti di aver intrapreso un percorso nuovo. Ora auspichiamo l’apertura alle immunizzazioni contro il papillomavirus umano e lo pneumococco, e ad altre vaccinazioni»
MARCHE – La tratta sarà ripristinata dal primo dicembre 2023. Aeroitalia: «Resta inteso che rimangono tali i diritti maturati verso Atim e provvederemo al loro riconoscimento»
METEO – Bollettino della Protezione civile per domani (3 novembre) ci saranno anche temporali (allerta gialla)
E’ STATA fissata la scadenza entro le ore 23,59 di lunedì prossimo. Il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli: «Fissiamo termini certi per riportare cittadini nelle loro case più celermente». Ecco come fare
IL CORPO era vicino al luogo dove aveva parcheggiato il furgone. Vigili del fuoco di Ascoli e di Fermo, Soccorso Alpino ed i Carabinieri della Stazione di Comunanza al lavoro dalla notte di ieri per trovare l’uomo di cui si erano perse le tracce da tre giorni
DALLE MARCHE – LE RICERCHE sono scattate ieri mattina in località Uscerno di Montegallo (Ap). Vi stanno prendendo parte anche i vigili del fuoco del comando di Fermo
L’ASSESSORE regionale entra nel merito delle opere in programma fino al 2032, riguardanti Piceno e Fermano: «Rafforzare i collegamenti, tra costa e zone interne, oltre che ampliare i passaggi viari su gomma o riqualificare diverse arterie, significa avviare il territorio verso una significativa e decisiva modernizzazione, al passo coi tempi, con le esigenze delle singole comunità e in ossequio all’ambiente»