MONTEFORTINO/AMANDOLA – Ieri alle ore 16, infatti, presso la chiesa di San Michele Arcangelo, a Montefortino, Giordano Tidei e Mara Barchetti, giovane medico condotto nella zona montana, molto apprezzato dai pazienti per la sua disponibilità e professionalità, si sono uniti in matrimonio
CAMPOFILONE – E’ accaduto intorno alle ore 14,30 all’altezza dell’ex discoteca “Mahè”. Richiesto l’intervento dell’eliambulanza che però non era disponibile, pertanto i feriti sono stati trasportati in ambulanza. Sul posto, oltre ai numerosi soccorritori inviati dalla centrale operativa del 118, anche i Carabinieri del Norm ed i Vigili del fuoco di Fermo
L’INIZIATIVA – Migliaia di futuri laureati ma anche matricole hanno seguito le presentazioni dei vari corsi tenuti in ogni facoltà e in ogni polo delle 5 province marchigiane
RIPATRANSONE – In crescita positiva i principali indicatori economici, sociali, ambientali e cooperativi
SONO le parole di Massimo Valentini, presidente del comitato attivo per le due importanti infrastrutture, prendendo spunto dallo studio di fattibilità di Rfi per l’alta velocità, ma anche dalle ipotesi di lavoro di Aspi
PARLA la dottoressa Tiziana Principi, direttore del Set “Piceno Soccorso”, che risponde alle chiamate di Piceno e Fermano, e del Dea di Ast Ascoli. In soli due mesi estivi 5.240 codici rossi, contro i 9.119 di tutto il 2022
FERMO – Gli esami sono stato promossi dall’Osservatorio Permanente sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento e dell’Inclusione Scolastica della Provincia di Fermo. Nelle classi prime, su oltre mille studenti, l’11,10% degli alunni dovranno essere attenzionati. Percentuale che aumenta nelle classi seconde, con il 37,5%
PROCESSO – Nel calderone dell’inchiesta erano finiti pure quattro rappresentanti del Fermano: Rosalba Ortenzi eletta nella lista Margherita l’Ulivo, Paolo Petrini del Pd, Maura Malaspina dell’Udc e Graziella Ciriaci di FI
PREMIO – Per l’evento, la cui fase di premiazione finale si svolgerà presso l’Orto dell’Asilo del comune di Petritoli il 4 settembre, i quaranta Comuni del Fermano sono invitati ad inviare le proprie candidature nelle due categorie ‘Imprenditrice dell’anno’ ed ‘Eccellenza del territorio’
TENNA – I quesiti del coordinamento di protezione del fiume: «Come si potrà pensare di produrre acqua da bere da un fiume in cui a monte c’è una discarica a cielo aperto senza l’ombra di una messa in sicurezza? Nel frattempo, dal sito web della Ciip si denota che il progetto, nonostante l’agitazione del territorio e le anomalie ambientali e procedurali dimostrate è stato definitivamente appaltato ad una multinazionale spagnola»