IL SINDACO Luca Piergentili ha ribadito la determinazione dell’Amministrazione Comunale a impegnarsi ad ospitare manifestazioni sportive di grande rilievo come la Tirreno Adriatico: «Crediamo fortemente che eventi come questo siano fondamentali per la rinascita del nostro territorio dopo il sisma: grazie alle dirette televisive le immagini di questi luoghi saranno trasmesse in ben 200 Paesi»
L’ANNUNCIO di Marco Fabiani, sindaco di Monteleone di Fermo: «Ribadisco l’utilità di Marca Fermana, in particolare per i Comuni delle aree interne. Gli altri sindaci devono partecipare in prima persona nel nuovo Consiglio direttivo »
PODCAST – Ogni sabato le principali news della settimana raccontate dal direttore di Cronache Fermane e Radio Fm1, Giorgio Fedeli, e Alessandro Luzi
SISMA – Incontro a Confartigianato con il commissario alla ricostruzione Guido Castelli. «E’ aperta un’interlocuzione col Governo, è stato compreso da tutti che nel cratere il 110% non è la richiesta di un privilegio ma una necessità assoluta»
IL PRESIDENTE ringrazia il commissario Guido Castelli perchè, su sua sollecitazione, sono state introdotte due norme fondamentali per i Comuni appartenenti al cratere sismico
AREA MONTANA – Dopo tre anni di stop, a causa della pandemia, si torna alla consueta modalità. Nell’occasione saranno premiati donatori dei comuni dell’entroterra piceno e fermano, raggruppati dalla sezione capitanata da Franco Rossi e dal vice Domenico Annibali. Torna a anche l’esposizione dei lavori realizzati dagli studenti
APPROVATE dalla Commissione in Senato importanti modifiche, proposte dal commissario Guido Castelli, e che saranno inserite del decreto legge. Il documento sarà discusso in aula il prossimo 1 marzo. Si tratta di aggiornamenti che prevedono, tra le altre cose, la deroga per la formazione delle classi e l’inserimento di contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’assunzione, da parte delle pubbliche Amministrazioni, dei familiari delle vittime del terremoto. Ecco il dettaglio
VOTO – «In provincia avremo molti seggi che copriranno tutto il territorio dei 40 Comuni. È previsto un seggio itinerante su richiesta, per chi non si può recare a votare. Potranno votare anche i fuori sede regionale, così da non dover tornare nella loro città per votare. Ogni elettore dovrà firmare una dichiarazione di riconoscimento nei valori del partito. Il costo è di 2 euro per i non iscritti, mentre per chi ha la tessera del Pd, dei giovani democratici o di articolo 1 il voto è gratuito»
SILENZI e Bordoni della Cna: «Servono strumenti per aiutare gli studenti a conoscere e orientarsi meglio in modo da scegliere il percorso di studi più adeguato alle proprie attitudini ma anche alle esigenze delle imprese, in stretta collaborazione tra Università e parti sociali»
PROGETTO – Non si fermano le attività del progetto ”Le Radici del Futuro 2” è promosso dalla Caritas di Ascoli Piceno, Fermo e San Benedetto. Gli organizzatori: «Lo scopo è accompagnare i percorsi verso l’autonomia ed il coinvolgimento attivo delle persone vulnerabili»