CONTROLLI – Richieste di intervento per schiamazzi da Lido di Fermo ad Amandola. A Servigliano placati gli animi di un esagitato. Incidenti a Porto San Giorgio e Campofilone
ACQUA – Dalla Ciip: «Viste le condizione meteoclimatiche con temperature molto elevate e il conseguente aumento dei consumi e considerato il deficit di portata verificatosi in questi giorni a causa della mancanza della risorsa del pozzo 2 di Casteltrosino è presumibile che le misure messe in atto non siano sufficienti a garantire la corretta distribuzione e la continuità dell’approvvigionamento della risorsa idrica potabile su tutto il territorio dell’Ato 5 per cui potranno verificarsi temporanee carenze idriche in alcune zone del territorio servito. Rimangono in vigore le chiusure notturne dei serbatoi secondo le modalità già comunicate»
AMANDOLA – Francesco e Lina si sono sposati nella chiesa parrocchiale di S. Pietro in castagna (oggi chiusa per terremoto) ed il loro viaggio di nozze è stato il percorso di due km che li separava dalla casa. Hanno sempre vissuto nella frazione di Colle Turano di Amandola con la loro famiglia numerosa: quattro figli maschi, 13 nipoti, una pronipote. Lui muratore, lei casalinga, hanno vissuto la bellezza del matrimonio senza tante parole e senza lamentarsi del poco che avevano.
MERCATO – Si iniziano a delineare sempre di più le rose delle formazioni fermane, pronte a scendere in campo tra poche settimane per l’inizio della nuova stagione
IL SINDACO Adolfo Marinangeli: «Con questo progetto ci poniamo l’obiettivo di fare un grande salto di qualità, con un’asticella molto alta in termini di risultati da raggiungere. Finora abbiamo fatto un lavoro straordinario, ottenendo un ammontare di finanziamenti inimmaginabile fino a pochi anni fa, oltre 5 milioni di euro, grazie al lavoro delle amministrazioni coinvolte, degli operatori tecnici e delle imprese locali che hanno creduto fin dall’inizio a questo grande progetto per il rilancio del turismo locale».
AMANDOLA – Alle 17 aperitivo musicale. Da lì a due ore spettacolo dei funamboli su corda sospesa a un’altezza di 20 metri. E alle 21,30 spettacolo musicale e ballo della Pizzica salentina con gli Zigà.
I DATI dell’Inail mettono a confronto i primi sei mesi del 2023 e lo stesso periodo dell’anno in corso. Nelle Marche le denunce di infortunio sono state 8.375; il 63.3% sono di maschi e l’80% sono italiani
FERMANO – Niente voto per gli elettori che dovranno affidarsi, invece, alle preferenze che daranno i 40 sindaci e la pletora di consiglieri comunali. Si vota il 29 settembre, dalle 8 alle 20. Ma entro un mese, quindi tra l’8 ed il 9 settembre, andranno presentate le liste dei candidati. Nel decreto firmato dal presidente della provincia, Michele Ortenzi, si ricorda pure che saranno eletti dieci consiglieri, che il voto sarà ponderato, che lo scrutinio avverrà a partire dal 30 settembre e che sono eleggibili tanto i sindaci quanto i consiglieri comunali in carica
DUE RUOTE – Assegnati i titoli regionali Cronostrada e le maglie ai vincitori del Giro della Valdaso. Successo anche per il Trofeo Pedale Montegiorgese
L’SOS ai vigili del fuoco è scattato intorno alle 14. Sul posto quattro mezzi del 115. Fiamme circoscritte, situazione sotto controllo. Non si registrano feriti