FERMO – Il nuovo direttivo dell’associazione sta lavorando a nuove progettualità e nuove idee per promuovere il territorio. Il presidente Pezzani: «Dobbiamo essere quel contenitore sotto cui tutte le attività e i Comuni del Fermano devono stare». Presentata una collaborazione con l’Associazione Cuochi provinciale
FERMO – A Tipicità il convegno sulla ricostruzione. Il Commissario, Guido Castelli: «Dobbiamo fare in modo che nel mentre si costruiscono le case, queste un domani non rimangano vuote per effetto dello spopolamento»
SIBILLINI – Il 6 marzo a Comunanza la manifestazione per ricordare i “Giusti dell’Umanità”. Anche l’associazione Avis “Sibillini” di Amandola, rappresentata da Domenico Annibali, ha preso parte alla cerimonia durante la quale è stato ribadito il ruolo che i donatori di sangue svolgono per contribuire concretamente a quel sentimento di fratellanza e solidarietà fra le persone con la capacità di comprendere e condividere i sentimenti degli altri attraverso la donazione di una parte di sé stessi rappresentata dal sangue.
FARMACIE – Il presidente provinciale Marco Meconi: «Obiettivo primario di Federfarma è assicurare lo sviluppo dei nuovi servizi nelle farmacie di comunità e valorizzare questo patrimonio che caratterizza la nostra provincia e l’intera regione Marche». ECCO TUTTI I NOMI DEL DIRETTIVO
FERMANO – Nei guai tre uomini. Tutte le vittime coinvolte, come previsto dalla Linee Guida, venivano convocate presso gli Uffici della Divisione Anticrimine e rese edotte della esistenza dei centri antiviolenza presenti sul territorio provinciale e di tutte le forme di tutela previste per le vittime di episodi di violenza di genere. I soggetti ammoniti sono stati avvisati della possibilità di rivolgersi, a titolo gratuito, ai Servizi Sociali dei Comuni di residenza o ai Centri Specializzati presenti sul territorio, come previsto dal protocollo “Zeus”, per intraprendere un percorso di recupero dei maltrattamenti e di riabilitazione del proprio vissuto.
ASCOLI – I primi due sono Marco Mariotti e Roberto Paoletti. Gli altri: Angelo Marco Barioglio, Leo Bollettini, Roberto Camaiani, Andrea Corradetti, Gianluca D’Oria, Alberto Forlini, Walter Gibellieri, Paolo Negroni
VIOLENZE – La Questura di Fermo nel 2023 ha emesso 49 provvedimenti in materia di violenza di genere, un numero nettamente superiore al 2022, quando i provvedimenti emessi erano 25. Nel 2023 alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Fermo sono stati iscritti ben 117 fascicoli per maltrattamenti contro familiari e ben 60 per stalking nello stesso periodo. I dati emersi nel corso del convegno «Difendiamoci – Codice rosso, tutela e applicazioni» al teatro comunale di Porto San Giorgio
FERMO – Nella 32esima edizione dedicata al food e ai territori che si svolge al “Fermo Forum”, l’associazione di categoria ha organizzato alcune importanti iniziative per animare gli spazi espositivi. Il presidente nazionale ospite del talk “Cibo, flussi e distribuzione – Nuove geografie” nella Galleria della fiera sabato 9 marzo alle ore 15
CICLISMO – Nel primo appuntamento stagionale del Centro Sportivo Italiano Strada, Mtb e Randonnée dei circa 40 in programma, tre competizioni con circa 200 partecipanti e tre vittorie per il team di Montegiorgio
IL COMMISSARIO alla Ricostruzione, Guido Castelli: «Dopo quasi otto anni dal sisma insieme con il presidente Acquaroli abbiamo ritenuto di poter dare ai nostri agricoltori certezze di fronte alle continue precarietà date dai Commissari precedenti dando la possibilità ai nostri agricoltori, senza imposizioni, di scegliere la soluzione migliore per il proprio futuro».