LE NOVITA’ del format che attraverserà autunno, inverno e primavera. Bilancio estremamente positivo del Festival ideato da Neri Marcorè e Giambattista Tofoni
ALLA LOGGIA dei Mercanti di Ancona una riflessione su smaltimento dei rifiuti, edilizia e ricostruzione con il presidente della Sezione Marche Giorgio Menichelli, la Camera di Commercio delle Marche, la Regione e il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli
L’ANALISI – Il presidente del comitato Arretramento A14 e FS Marche Sud, presieduto da Massimo Valentini: «Attraverso questo processo previsto dalla normativa la comunità ritorna protagonista dello sviluppo territoriale. Come contributo all’approfondimento tecnico dei temi proporremo il prossimo 19 ottobre un convegno sul tema “Le ragioni della proposta dell’arretramento di A14 e FS”»
REPORT – Pubblicato il rapporto semestrale della Dia. I dati si riferiscono al secondo semestre del 2022. Si conferma la presenza di propaggini mafiose, soprattutto di matrice ‘ndranghetista, interessate ad infiltrarsi ne tessuto produttivo marchigiano per riciclare denaro sporco. Nel mirino anche la gestione dei finanziamenti post sisma 2016 e del Pnrr che fanno gola alla criminalità organizzata. Occhi puntati da parte degli investigatori anche su porto di Ancona.
PORTO SAN GIORGIO – L’uomo, fermato da una volante della polizia, ha provato a disfarsi della sostanza stupefacente gettandola dal finestrino. Durante la perquisizione nella sua abitazione, a Campofilone, trovate armi e materiale per il confezionamento della droga. Lui e un complice hanno anche tentato la fuga
IL SINDACATO della funzione pubblica: «Sono state spedite dalla Conferenza dei sindaci. In primis l’urgenza di ottenere risorse economiche e di personale. Ora non ci sono più alibi. Va subito costituita una sorta di “cabina di regia” composita e trasversale ma va detto che i rapporti instaurati sono assolutamente di massimo rispetto e collaborazione»
E’ ACCADUTO in direzione nord, tra Grottammare e Pedaso, in territorio comunale di Campofilone. Illesi i due conducenti ma il traffico è andato in tilt, con 6 chilometri di coda che viene smaltita sulla corsia di emergenza. Sul posto la Polizia Autostradale di Porto San Giorgio e i mezzi del soccorso stradale
IL PRESIDENTE della sezione Calzature di Confindustria Fermo, Valentino Fenni: «Il calo della Germania preoccupa, export trainato dalle griffe»
SCUOLA – Salvatore Iorio, co-fondatore di Loviss scuole paritarie, a Radio Fm1: «Le iscrizioni saranno aperte fino a dicembre. Per tutti gli altri, che magari non si trovano bene nella scuola scelta o che hanno deciso di cambiare indirizzo, col nullaosta di riferimento possono essere effettuate durante tutto l’anno»
IL PUNTO del consigliere provinciale Pisana Liberati: «Rispetto allo scorso anno, dove avevamo avuto diverse situazioni problematiche, quest’anno è stato tutto sotto controllo, fatta eccezione per alcuni casi, che già dallo scorso luglio abbiamo presentato all’Ufficio Scolastico Regionale, dove si è insediata la nuova direttrice, Donatella D’Amico, che si è mostrata subito molto sensibile e collaborativa. Situazioni che sono state prese in carica dall’Usr e grazie allo sblocco dei finanziamenti del Pnrr verranno piano piano risolte. In generale tra le richieste maggiormente sollecitate, c’è anche quella di un incremento dell’orario pomeridiano per venire incontro alle nuove esigenze delle famiglie»