FERMO – Il punto fatto dall’assessore Alessandro Ciarrocchi nel Consiglio Comunale di martedì: «L’ennesimo risultato eccellente negli ultimi anni, forse il più importantele nostre Partecipate. Le nostre società erogano servizi sempre più crescenti, intercettano finanziamenti milionari e presentano bilanci in attivo»
FERMO – Al via oggi la nona edizione di Fermhamente con l’appuntamento delle 18 con il convegno “Dove sta andando la scienza?”. Previste fino a domenica quasi 10mila presenze, in gran parte studenti ma non solo, con 29 location sparse per Fermo ed oltre 180 appuntamenti laboratoriali aperti ed adatti a tutti.
AST – Il macchinario di ultima generazione è stato donato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo. Si tratta di un sistema robotizzato progettato per preparare farmaci chemioterapici con precisione e sicurezza, garantendo la massima qualità delle cure per i pazienti oncologici
IL DIKTAT del consigliere regionale Pd, Fabrizio Cesetti: «Con i prossimi sei assessori, ci saranno altrettanti nuovi consiglieri di maggioranza, e relativi stipendi. Con ulteriori due assessori, i secondi passerebbero addirittura a otto. Impensabile. La maggioranza gode già di una norma che prevede le surroghe, e a queste si aggiungano i costi per altri due assessori: davvero troppo, a meno che non cambino la norma stoppando tutte le surroghe»
MUSICA – Appuntamento per sabato 18 e domenica 19 ottobre. Organizzato dall’Associazione Musica Poetica, con la direzione artistica di Claudio Laconi, la rassegna rappresenta ormai da oltre vent’anni un punto di riferimento nel panorama musicale italiano.
SUPERLEGA – L’eleganza di Palazzo Vinci, a Fermo, quale sede della cerimonia di presentazione delle mute grottesi pronte a scendere in campo per la stagione alle porte. Tanti gli ospiti presenti, tra cui i sindaci dei centri coinvolti
CALCIO – Il preparatore atletico fa parte dello staff tecnico della nazionale del Qatar, che pochi giorni fa ha ottenuto la qualificazione alla manifestazione iridata che si terrà nel 2026 in Canada, Usa e Messico
REGIONE – Summit romano per definire il nuovo assetto in Regione (forse già lunedì le nomine). La fetta più grossa a Fratelli d’Italia, a cui andrebbe anche il sottosegretario. Il puzzle si completerebbe ad aprile quando gli assessori potrebbero salire dai sei previsti agli otto sperati. Una poltrona anche per Forza Italia (più la presidenza del Consiglio) e per la lista civica “I marchigiani per Acquaroli” tra le cui fila è stato eletto il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro (sarebbe in pole per la Sanità). Gli altri nomi in lizza
IL PUNTO dell’onorevole Pd. Capitolo Regione: «La nuova amministrazione faccia la sua parte: si riattivino cioè gli studi di fattibilità, si consolidino le coperture economiche e si fissino tempi certi. Ogni mese di incertezza aggiunge metri alle code e ci conduce verso una congestione ingestibile, con ricadute su imprese, pendolari e servizi».
FERMO – Il Giubileo Diocesano degli Artisti si svolgerà in occasione della festa di San Luca Evangelista ed è organizzata in collaborazione con l’Ufficio Liturgico Diocesano e l’Unione Cattolica Artisti Italiani della diocesi: il tema sarà “Pellegrini di speranza”