Fermo
SITTING VOLLEY – Il club marchigiano si conferma nell’élite nazionale della disciplina, conquistando il secondo posto nazionale al termine delle sfide a tinte tricolori disputato in Campania
Verrà discusso nel consiglio comunale di Fermo in programma oggi, il punto all’ordine del giorno presentato dai consiglieri di minoranza Renzo Interlenghi e Adrea Morroni (Fermo Capoluogo), Sandro Vallasciani, Pierluigi Malvatani e Paolo Nicolai (Partito Democratico) per l’introduzione del salario minimo comunale. All’interno della mozione viene sottolineato come «il salario minimo adeguato può contribuire a […]
ECONOMIA – Come ogni anno, la Fondazione Aristide Merloni stila la classifica delle principali imprese marchigiane facendo il punto sulle prime 500 aziende più virtuose del territorio. Ariston Group e Conad Adriatico si confermano al primo e secondo posto. Tod’s Spa scende al quarto posto lasciando il podio per la terza posizione a Magazzini Gabrielli Spa. Facciamo il punto sulle imprese del Fermano e Piceno.
FERMO – Protagonista sarà la palestra di via Leti grazie all’impegno di Victoria Fermo e Fermo 85. Dal 14 al 16 novembre i Campionati Nazionali Individuali Gold Junior e Senior 2025 e nel weekend successivo la finale nazionale del Campionato di Squadra Allievi Gold 1-2-3. L’assessore Cerretani: «Cosi si destagionalizza anche l’offerta turistica”.
ZES – Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo esprime apprezzamento per l’approvazione definitiva dell’estensione a Marche e Umbria della Zona Economica Speciale
NOMINA – L’elezione è arrivata in occasione dell’ultimo congresso nazionale Ivas, tenutosi a Napoli il 6 e 7 novembre scorsi, coinciso con il decimo anniversario della Società che ha nel dr. Fulvio Pinelli il suo nuovo presidente
FERMO – La Cucina Italiana Patrimonio immateriale dell’Unesco come volano anche per le Marche. Serri. «Come Tipicità servirà farci interpreti di una sempre maggiore qualità che rispecchi i valori del territorio, del bello che si coniuga al buono. Un innalzamento della qualità della conoscenza del valore dei cibi che sottolineano la nostra storia».
CONTEST – Il 30 novembre, in occasione della festa di Sant’Andrè de la Mugella, Porto Recanati mette in palio una stuzzicante brodetto experience. L’iniziativa farà da chiosa al programma “Il gusto del mare”, cofinanziato dalla Regione Marche nell’ambito del programma Feampa
PREMIO – In questo trimestre, il certificato di Bcc Energia e LifeGate certifica la compensazione di 4,09 tonnellate di CO₂ generate dai consumi di gas metano tra ottobre e dicembre 2024, attraverso l’acquisto di crediti di carbonio legati a progetti di agricoltura sostenibile in Ucraina, di accesso all’acqua potabile in Ruanda e di produzione e distribuzione di stufe efficienti in Nigeria
LA SENTENZA rimanda dunque alla competenza del giudice ordinario. Il Tar ha respinto il ricorso dell’ex sindaco Saturnino Di Ruscio contro la Regione Marche dichiarandolo inammissibile per difetto di giurisdizione.