Fermo
INDAGINE – Tutto parte da un esposto dell’ex sindaco di Fermo Di Ruscio, primo dei non eletti nello stesso collegio di Putzu, che ha messo in dubbio,sulla scia di quanto portato allo scoperto dalla giornalista Sandra Amurri, la condizione di eleggibilità di Putzu, sostenendo che l’attuale consigliere avrebbe reso una dichiarazione non veritiera in merito all’assenza di condanne che potessero precludergli la candidatura. Il consigliere FdI: «Ho il massimo rispetto nelle istituzioni e nella magistratura, sono un garantista, lo sono sempre stato e sempre lo sarò, e non in base al colore politico dell’indagato. Lo sono stato anche per Matteo Ricci, perché indagato non significa colpevole come qualcuno vorrebbe fare credere»
CICLISMO – Grande spettacolo ciclocampestre nel Fontegranne Cross – Gran Premio delle Società organizzato con maestria dalla Polisportiva Belmontese
ENCOMIO – La donna ha voluto ringraziare tutti componenti del servizio dell’Ast Fermo per aver assistito al meglio la zia e in particolare la dottoressa Marlene Subissi «che ha coordinato l’assistenza con competenza, attenzione e una sensibilità rara»
SCUOLA – La proposta popolare promossa da Alleanza Verdi-Sinistra, che nei prossimi giorni sarà presente con dei banchetti per la raccolta firme in alcuni comuni della provincia, è volta a promuovere un’istruzione di qualità, eliminando il sovraffollamento nelle classi
LIRICA – La celebre opera di Rossini sarà in scena sabato 15 novembre al teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno (ore 20.30, anteprima giovani il 13 novembre ore 17), sabato 22 novembre al teatro dell’Aquila di Fermo (ore 21, anteprima il 20 novembre ore 17)
FERMO – Domani pomeriggio all’Auditorium San Filippo Neri di Fermo, alle ore 15, si terrà l’evento intitolato “L’ammonimento del Questore”. L’evento si svolgerà in occasione della firma del Protocollo d’intesa tra la Questura di Fermo e l’Avvocatura rappresentata dalle sue istituzioni ed associazioni presenti nel Tribunale di Fermo
FERMO – Erano circa le 13,30 quando la centrale operativa del 118 ha ricevuto una richiesta disperata di soccorso per un uomo di circa 50 anni. Precipitatisi sul posto, allertati dalla centrale, i sanitari della Croce verde di Fermo e dell’automedica, hanno tentato in ogni modo di salvare la vita all’uomo ma purtroppo per lui non c’è stato nulla da fare.
FERMO – Originaria di Servigliano, dal 1972 abita a Molini Girola. Accanto a lei, le figlie Rossella e Mariella, i nipoti ed i pronipoti. Una vita, quella di Gilda, segnata dal lavoro e dall’impegno amorevole per la famiglia, ha lavorato in campagna, nel settore della calzatura, in un panificio, è stata sempre molto attiva in Parrocchia. Una vita di fatica e sacrifici, ma sempre ricca di tanti valori.
FERMO – L’Ambulatorio della Voce segue circa 500 pazienti all’anno provenienti anche da fuori regione grazie a strumenti diagnostici avanzati e un approccio multidisciplinare che coinvolge otorino e logopedista.
FERMO – Ok alla proposta di investimento da parte del consiglio comunale di martedì, da oggi il Cda di Asite ha ratificato con i finanziamenti sui relativi progetti. L’assessore Ciarrocchi: «Piano di sviluppo organico e coerente del Polo Impiantistico di Fermo. Ora sa possibile pianificare le opere e garantire nel tempo la gestione dei rifiuti»