FERMO – L’operazione sarebbe collegata a un’indagine dell’Arma su furti e reati predatori. Gli agenti sono stati visti entrare, intorno alle 6,30, in un appartamento
FERMO – Articolo e foto che promuovono le bellezze turistiche del capoluogo di provincia
FERMANO – L’incidente in A14 a poche centinaia di metri dal casello di Porto SAn Giorgio, l’automobilista viaggiava direzione nord. A Fermo il sinistro in via Galilei. Non si registrano feriti gravi
MUSICA – Appuntamento il 18 settembre alle 21
FERMO – Oggi la sentenza del Gup di Fermo, Maria Leopardi. L’imputato, assistito dall’avvocato Giuliano Giordani, è stato assolto dall’accusa di maltrattamenti in famiglia ma condannato a quattro mesi per il reato di resistenza a pubblico ufficiale e porto abusivo di armi
FERMO – Al Gabinetto Stampe e Disegni negli orari di apertura della Biblioteca Spezioli
IMPRESE – Il presidente presidente della sezione calzature di Confindustria Fermo e vicepresidente di Assocalzaturifici, Valentino Fenni: «Economia e politica ancora non trovano una strada comune». Sono 54 le aziende presenti, seguite dalle 34 di Macerata e dalle 7 di Ascoli Piceno. Il resto da Ancona e Pesaro. Tra i comuni Montegranaro è leader con 24 aziende, seguita dalle 13 di Civitanova, Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare. Si confermano solide le realtà di Monte San Giusto e Montecosaro con 12, Fermo e Porto San Giorgio con 8 e il polo di Monte San Pietrangeli-Monte Urano con 9
FERMO – Appuntamento sabato 14 settembre, alle 16, in Piazza del Popolo a Fermo
FERMO – L’sos ieri intorno alle 23,30 da un bar della città. Sul posto le Volanti. L’uomo è stato bloccato e accompagnato in Questura. Scattate le denunce. Cittadini pronti a chiedere formalmente al questore un provvedimento che, quantomeno, allontani l’uomo dalla zona
FERMANO – Accertamenti scaturiti da controlli su alcune autovetture sospette in transito nel Fermano. Avendo simulato un’attività di commercio di autovetture, di fatto inesistente, l’uomo ha goduto dei previsti benefici di legge ed evaso tasse ed imposte di bollo per circa 450.000 euro. Inoltre sono state elevate e notificate 322 sanzioni amministrative per un totale di 175.000 euro a seguito dell’avvenuta intestazione fittizia di veicoli