I CONTROLLI a Porto San Giorgio, Falerone e Pedaso. Dall’Arma: «Questi episodi evidenziano la rilevante attività di prevenzione svolta dai Carabinieri, che con il controllo del territorio contribuiscono significativamente alla sicurezza. È però sempre fondamentale la collaborazione della cittadinanza nel segnalare tempestivamente situazioni sospette attraverso il numero di emergenza 112»
di Silvia Remoli E’ ormai una gioiosa tradizione, per l’Istituto Tecnico e Statale Economico e Tecnologico, quella di dare il benvenuto agli studenti con un momento di festa, con taglio del nastro ed applausi, a significare l’inizio di una nuova tappa di vita. E stamani erano in tanti a fremere in attesa di fare il […]
REUNION – Per i diplomati del mitico V° B dell’Istituto Tecnico Commerciale G.B. Carducci di Fermo del 1974, il tempo sembra essersi fermato. Riunitisi ancora una volta, come da tradizione, per celebrare il mezzo secolo dal diploma, hanno scelto “Villa Ester” a Capodarco di Fermo, dove, tra brindisi e risate, hanno rivissuto quei momenti che li hanno resi inseparabili.
FERMO – Il professionista di Osimo e residente a Porto Sant’Elpidio è comparso davanti al Gip del tribunale di Fermo. Il legale della difesa Federico Valori: «Cesarini ha agito affinché si rinunciasse ai crediti». A difendere l’indagato anche l’avvocato Renato Coltorti
LA LETTERA della Conferenza episcopale marchiana agli oltre 190mila studenti delle Marche che domani torneranno a scuola
FERMO – Gli orari sono 18.30 – 20.30, tutti giorni (sabato e domenica compresi), all’oratorio san Domenico). Info: Comune di Fermo tel. 0734. 284346 – Ambito XIX 0734. 603167
SCUOLA – Il direttore generale Flori: «Con l’inizio delle lezioni siamo pronti a garantire un trasporto sicuro, affidabile e puntuale per tutti gli istituti del nostro territorio»
PROVINCE – Depositate le liste dei candidati. Restano in carica i Presidenti, eletti ogni quattro anni, mentre cambierà la composizione delle cinque assise provinciali. Si vota il 29 settembre
SCUOLA – Prima campanella per 190mila alunni e 22mila docenti. Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Dino Latini a studenti, famiglie e operatori delle scuole marchigiane
ASCOLI – La presidente della Ciip Ciancaleoni racconta i timori dell’estate e guarda al futuro: «Il potabilizzatore di Gerosa pronto nel 2026, nel frattempo si va avanti coi mezzi che abbiamo»