FERMO – La lettera di una donna diffusa dall’Ast Fermo: «Ho effettuato una visita cardiologica con Ecg presso il reparto di Cardiologia. Sono rimasta estremamente soddisfatta per le attenzioni ricevute e per la professionalità»
FERMO – L’Ast a margine della riunione: «Nel corso dell’incontro è stato presentato dal direttore generale, dr. Roberto Grinta, il processo di riorganizzazione della sanità sottolineando la volontà di accogliere proposte e misure ai fini della predisposizione dell’atto aziendale della Ast di Fermo»
SERIE D – Il tecnico torna da allenatore in casa gialloblù, insieme a lui ci saranno il vice Andrea Mattoni, il match analyst Andrea Del Gatto, il preparatore dei portieri Andrea Innamorati Valentini e il preparatore atletico Nicola Quintili. A capo dello staff sanitario della Fermana ci sarà invece Marco Minnucci
FERMO – L’assessore Micol Lanzidei: «Siamo molto lieti di questo importante premio che attesta l’attenzione e la cura verso l’arte contemporanea con progetti veramente efficaci, per cui ringrazio il sempre qualificato ruolo della prof.ssa Matilde Galletti. Per il terzo anno consecutivo Fermo potrà fregiarsi di un titolo sull’arte contemporanea divenendo in questo modo città che sa parlare di storia antica e della contemporaneità. La cultura di Fermo si arricchisce di una proposta innovativa, impreziosendo il patrimonio culturale già esistente, anche da questo punto di vista»
EVENTO a Fermo e Porto San Giorgio il prossimo 7 settembre. Info per le prenotazioni
FERMO – La sessione formativa di inizio settembre aprirà il nuovo Anno Oratoriano 2024-2025, in programma per il 6-7-8 settembre prossimi a Fermo. Tema condiviso con l’Ufficio Catechistico e l’Ufficio di Pastorale Giovanile.
TENNIS – La tennista fermana, dopo aver lottato con convinzione nel primo set e nonostante i fastidi fisici, si arrende ad Anastasia Pavlyuchenkova, attualmente al numero 27 del ranking Atp
RICONOSCIMENTO alle eccellenze del territorio. Le domande entro il 30 settembre
OPERAZIONE – Questa mattina all’alba esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 10 persone di nazionalità albanese, marocchina e algerina, ritenute responsabili in concorso di traffico di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina e marginalmente hashish. La cocaina veniva redistribuita lungo tutta la fascia costiera e nell’entroterra fermano, in particolare nei territori di Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare, Monte Urano, Montegranaro, Torre San Patrizio, Monte San Pietrangeli, Fermo e Civitanova Marche (con maggiore insistenza nei Comuni di Sant’Elpidio a Mare, Porto Sant’Elpidio, Fermo e Monte Urano)
FERMO – A salutare il gruppo il sindaco Paolo Calcinaro e l’assessore allo sport Alberto Scarfini. Consegnata una targa al fedelissimo turista Fabrizio Cerana