FERMO – La dirigente Maria Raffaella Abbate: «Ammonimenti e codici rossi strumenti efficaci contro la violenza domestica. Segnalate questi episodi perchè i provvedimenti per tutelare le vittime sono efficaci»
FERMO/PORTO SAN GIORGIO – L’incidente è avvenuto intorno alle 11,30. Tre auto coinvolte. Non risultano feriti gravi. Indignazione da parte dei residenti che puntano l’indice sulla sicurezza
FERMO – L’sos è scattato pochi minuti prima della mezzanotte. Sul posto i sanitari della Croce verde di Fermo
SANITA’ – Il nuovo pacemaker, denominato Aveir Vr, è indicato per il trattamento di pazienti con bradiaritmie cardiache. Dall’Ast Fermo: «Differentemente dai pacemaker tradizionali che vengono impiantati in una tasca sottocutanea pettorale e trasmettono gli impulsi al cuore attraverso dei fili, detti elettrocateteri, questo pacemaker è un dispositivo totalmente intracardiaco quindi invisibile, dal peso di qualche grammo e volume di 1 cc, che viene introdotto attraverso la vena femorale e fissato direttamente all’interno del ventricolo destro. Il nuovo dispositivo, usato per la prima volta a Fermo, è dotato di una batteria che supera i 15 anni di durata, ed ha un design ed un sistema di fissaggio che consentono, al termine della durata della batteria, di estrarlo e sostituirlo con un nuovo dispositivo».
FERMO – L’uomo, noto da anni alle forze dell’ordine, si è distinto per la tendenza ad infrangere le regole del vivere civile, prima con reati relativi all’inosservanza al codice della strada, poi poco più che ventenne, perpetrando reati legati al traffico e consumo di stupefacenti, commettendo furti, rapine, ricettazione, invasioni di terreni, ma anche lesioni personali e aggressioni, anche gravi.
AMBIENTE – All’altezza di Ponzano di Fermo il fiume è prosciugato. Il presidente di Legambiente circolo fermano “Terramare” Spagnoli: «Misure per mitigare la carenza idrica? Favorendo il ricarico delle falde freatiche in zone pulite e in piccoli vasi non impattanti». Intanto il contratto di fiume è caduto nell’oblio
FERMO – Fermo, Palazzo dei Priori dal 9 agosto al 3 novembre 2024. Inaugurazione: giovedì 8 agosto 2024, ore 19. Una straordinaria collezione di vinili colora Palazzo dei Priori a Fermo. La mostra presenta una selezione di oltre 230 copertine d’autore dal 1940 a oggi, raccolte per passione da Alessandro Biocca in oltre 35 anni. Un’immersione nella musica e nell’arte moderna e contemporanea.
SERIE D – Come preventivato i gialloblù saranno protagonisti insieme alle altre otto marchigiane, cinque abruzzesi, due molisane e due laziali. Ancora in stallo la questione societaria, nonostante le voci insistenti sull’acquisto da parte di una cordata laziale
FERMO – Ecco tutte le novità riguardo la viabilità a Fermo per domenica 4 agosto
FERMANO – A Monte Vidon Combatte, 6-7-8 agosto, l’iniziativa a partire dalle 18, sarà caratterizzata dal circo contemporaneo proveniente da vari paesi del mondo, con una forte collaborazione con il Sud America. Il 29 agosto a Moregnano (frazione di Petritoli) ci sarà un concerto sulla figura di De Andrè, per poi proseguire dal 30 agosto al primo settembre a Petritoli con un percorso attraverso musica e teatro di strada, con compagnie acclamate anche a livello europeo