Fermo
  • Cavalcata dell’Assunta: ecco le prime cinque dame

    FERMO – Veronica Torquati (contrada Molini Girola), Aleksandra Zajdel (Torre di Palme), Alessia Sollini (Capodarco), Veronica D’Ambrogio (Pila) e Federica Perticari (San Bartolomeo)

    18 Luglio 2024
  • Lorenzo Giacobbi si dimette dalla Lega e passa al gruppo misto

    FERMO – Il consigliere Lorenzo Giacobbi: «Una politica totalmente autoreferenziale che ha oltrepassato da tempo i limiti»

    18 Luglio 2024
  • Shoe district e impronta digitale, studenti e imprese lavorano sul futuro

    IMPRESE – Il presidente Giovani Imprenditori di  Confindustria Marche, Gallucci: «Learnign by doing funziona, colpiti dalla ricchezza dei progetti presentati»

    18 Luglio 2024
  • Panariello e Masini fanno sorridere e riflettere il pubblico di Villa Vitali (Le Foto)

    FERMO – Alle 21.40 puntuali come un orologio svizzero hanno dato via allo spettacolo che tra risate e canzoni si è protratto per più di due ore. Uno spettacolo divertente dove il pubblico presente tra una risata e l’altra ha avuto anche spunti di riflessione su vari aspetti della vita, come l’importanza di un padre, di un nonno oppure sul rispetto per le donne o per un figlio.

    18 Luglio 2024
  • Il prefetto D’Alascio in visita al comando provinciale dei carabinieri

    FERMO – Il prefetto D’Alascio, dopo essere stato ricevuto dal comandante provinciale, il colonnello Gino Domenico Troiani, ha incontrato gli ufficiali della sede e i comandanti delle stazioni carabinieri del territorio. Ha quindi visitato la struttura esprimendo apprezzamento per l’operato dei militari dell’Arma, nelle loro varie articolazioni, e soffermandosi sulla efficace sinergia tra la Prefettura e l’Arma.

    18 Luglio 2024
  • «Il turismo estivo spinge l’artigianato locale di qualità, il Fermano brilla a livello nazionale. Le nostre produzioni sono attrattori da valorizzare»

    L’ANALISI di Confartigianato con Riccardo Golota: «A livello provinciale l’artigianato a vocazione turistica mostra anche quest’anno a Fermo la seconda incidenza più alta a livello nazionale, con un 30,9% sul totale e 1.734 imprese artigiane attive nei settori a domanda turistica. Nella composizione delle imprese artigiane registrate, nel Fermano i numeri maggiori arrivano dal comparto Abbigliamento e Calzature (70,9% del totale) seguito da agroalimentare (11,7%), altre attività manifatturiere e dei servizi e ristorazione (entrambi al 7,5%)»

    18 Luglio 2024
  • Auto in fiamme sull’A14

    AUTOSTRADA – Non risultano fortunatamente feriti o ustionati. Sul posto i vigili del fuoco e la polizia autostradale. L’incendio al chilometro 277 direzione nord, tra Porto San Giorgio e Fermo

    18 Luglio 2024
  • Tutta Fermo piange il 17enne Leonardo Belladonna. Disposta l’autopsia, donati gli organi del giovane

    FERMO – L’esame autoptico questa mattina. Si attende la data del funerale. Ancora tutta da chiarire la dinamica di quanto accaduto sabato notte con il 17enne. Le sue condizioni sono subito apparse gravissime. Martedì scorso il tragico epilogo. Ultimo gesto d’amore: donati cuore, fegato e reni di Leonardo

    18 Luglio 2024
  • «Quale futuro per quello “scheletro” a Capodarco?» Lo stand by e le mani legate del Comune

    FERMO – Alcuni residenti in via dell’Agricoltura si chiedono quale futuro ha l’immobile che giace da anni come un’incompiuta. L’assessore Di Felice: «Il Comune non ha discrezione o facoltà per emettere alcun atto impositivo nei confronti di un privato. Può invece far garantire lo stato in sicurezza dei luoghi, come con ordinanze contingibili e urgenti»

    18 Luglio 2024
  • “Lauree in Piazza”, a Fermo la festa per le 36 nuove corone d’alloro. Gregori: «I ragazzi rappresentano il futuro» (Le Foto)

    FERMO – (di Laura Cutini – foto Simone Corazza) Il rettore Gina Luca Gregori: «Abbiamo sempre lavorato per il bene di questa città e per quello dei laureandi. Mi rivolgo alle famiglie, questa è una delle giornate più belle: i ragazzi rappresentano il futuro. L’università deve permettere di realizzare gli obiettivi di vita di ognuno. Volevo specificare che le corone d’alloro che indossano sono state realizzate dalle donne vittime di sfruttamento della comunità di Oreste Benzi, quindi acquisiscono un valore aggiunto diverso. Fino a qualche decennio fa era impensabile avere tante ragazze laureate in ingegneria. Ed eccole qui oggi. La simbologia è ancora più importante, rappresenta il fatto che oggi hanno la possibilità di studiare in questo paese. Buona festa  perché questa è una giornata da festeggiare»

    17 Luglio 2024

X