CULTURA – Il progetto si apre giovedì 31 luglio, alle ore 21, con un evento speciale: un workshop gratuito
POLITICA – Il consigliere regionale del Partito Democratico: «Per garantire la credibilità della sanità pubblica, la giunta regionale ha il dovere di segnalare alla Corte dei Conti l’accaduto per l’accertamento e il perseguimento delle responsabilità erariali»
FERMO – Raccolta la segnalazione, sul posto sono arrivati a sirene spiegate i sanitari della Croce verde di Fermo che hanno medicato e stabilizzato il paziente in attesa dell’arrivo di Icaro. L’elisoccorso, infatti, da lì a breve è atterrato in un campo. E lì il rendez vous con i militi della pubblica assistenza fermana per la presa in cura dell’uomo.
EVENTO – L’incontro alle 21,15 sempre a piazzale Azzolino
CALCIO – Capodarco e Archetti Rapagnano dovrebbero essere ai nastri di partenza della Terza Categoria. Campiglione e Mandolesi festeggiano il ripescaggio, mentre il Casette d’Ete incrocia le dita per tornare in prima Categoria
ATLETICA – Nella recente trasferta effettuata in terra abruzzese, gli atleti riconducibili alla Sport Atletica Fermo hanno conquistato la coppa del settore giovanile maschile. Tanti i giovani in luce appartenenti al sodalizio fermano
DUE GIORNATE tra imprenditorialità e solidarietà con i Giovani Soci della Banca del Piceno: sfide creative in spiaggia e sport accessibile per tutti
CARABINIERI – Nella cittadina costiera sorpreso un uomo con foglio di via e denunciati due soggetti che non hanno pagato il conto al ristorante. Nel borgo calzaturiero invece un uomo ai domiciliari ospitava un soggetto non autorizzato, mentre un anziano è stato denunciato per aver innescato un incendio
DISABILITA’ – Il candidato alle prossime elezioni regionali, indica le proprie proposte per una battaglia che porta avanti da anni. Si parla di ripristino dei fondi statali e regionali, al potenziamento del “Dopo di noi”
FERMANO – La segreteria provinciale del sindacato di Polizia dopo i fatti di sabato scorso a Porto San Giorgio, ultimi in ordine di tempo: «La provincia di Fermo, soprattutto nel periodo estivo, è teatro di un’intensa attività sul fronte della sicurezza: l’aumento dei flussi turistici, gli eventi pubblici, le manifestazioni e le situazioni legate all’abuso di alcol impongono un presidio del territorio capillare e costante. Eppure, gli organici restano invariati e sottodimensionati. Una contraddizione evidente, che va sanata con decisione e tempestività. Preoccupa inoltre il crescente senso di impunità che alimenta comportamenti violenti nei confronti delle forze dell’ordine. Agenti aggrediti durante controlli di routine, talvolta in pieno centro o durante eventi pubblici, sono diventati una drammatica normalità